Il chatbot Bard AI di Google non si limita più a ottenere risposte solo dal Web: ora può scansionare Gmail, Documenti e Drive per aiutarti a trovare le informazioni che stai cercando.
Con la nuova integrazione, puoi chiedere a Bard di fare cose come trovare e riassumere il contenuto di un’e-mail o anche evidenziare i punti più importanti di un documento che hai archiviato su Drive.
Come trovare risposte con Google Bard
Come riportato sul blog di Google, tra le nuove feature del suo chatbot Bard ora è possibile provvedere alla ricerca di dati prima difficili da trovare in tempi brevi. Prendiamo Gmail: con Bard ora non dovrai più vagliare una montagna di e-mail o documenti per trovare una particolare informazione.
Addirittura puoi far sì che Bard utilizzi tali informazioni in altri modi, ad esempio inserendole in un grafico o creando un riepilogo puntato. Per far partire la ricerca, puoi precedere la tua domanda da @mail. Oppure potresti semplicemente chiedere: “Controlla la mia email per informazioni relative al mio prossimo volo“.
E così anche per l’app Documenti e per tutti i servizi in Google Drive. Dall’introduzione di Bard a febbraio, Google ha gradualmente aggiunto più funzionalità, inclusa la possibilità di creare funzioni per Google Fogli.
Nuove feature in arrivo da Google
Le estensioni di Bard non si limitano solo a Gmail, Documenti e Drive. Google ha inoltre annunciato che il chatbot si collegherà anche a Maps, YouTube e Google Voli. Ciò significa che ora puoi chiedere a Bard di ottenere:
- informazioni sui voli in tempo reale,
- trovare attrazioni nelle vicinanze,
- mostrare video di YouTube su un determinato argomento.
Google ha recentemente aggiunto il supporto per Google Lens in Bard, consentendoti di utilizzare lo strumento per raccogliere idee per le didascalie di una foto o trovare ulteriori informazioni al riguardo.
Per evitare troppe preoccupazioni sulla privacy e sull’utilizzo dei dati, Google ha ribadito che non è necessario attivare le integrazioni con Gmail, Documenti e Drive. Perché ti chiederà prima di attivarlo e potrai disattivarlo in qualsiasi momento.
E così anche quando abiliti “Google It”, una specie di “maestra” di Bard. Ti mostrerà se le risposte di Bard contengono informazioni che la Ricerca Google conferma o contraddice, evidenziando le informazioni verificate dalla Ricerca in verde, mentre eventuali risposte non convalidate verranno evidenziate in arancione.