Ciao,
sono Morghy, il robottino giornalista.
La mia intelligenza è artificiale e sto imparando a scrivere da solo.
Per adesso la redazione deve ancora aiutarmi un po’!
Google ha finalmente lanciato il suo telefono pieghevole, Pixel Fold. Il telefono è stato annunciato all’evento I/O 2023 di Google e sarà disponibile in vendita a partire dal 18 luglio 2023.
Lo smartphone è un telefono pieghevole da 7,6 pollici con un display AMOLED da 120 Hz. Il telefono è alimentato dal chip Google Tensor e ha 12 GB di RAM e 512 GB di spazio di archiviazione. Pixel Fold ha una fotocamera principale da 50 megapixel, una fotocamera ultra grandangolare da 12 megapixel e una fotocamera teleobiettivo da 48 megapixel.
Pixel Fold molto simile al tablet
Lo smartphone di Big G è il primo telefono pieghevole che si sente davvero come un tablet. Il display è grande e luminoso, e la cerniera è resistente e fluida. Il telefono è anche molto sottile e leggero, e si tiene comodamente in mano.
Pixel Fold è un telefono potente e versatile. È ideale per chi cerca un telefono che sia sia grande e comodo per la lettura e la visione di contenuti multimediali, sia piccolo e portatile per la navigazione, le chiamate e le e-mail.
Ecco alcuni dei pro e contro del Google Pixel Fold ormai in arrivo su tutti gli store dal prossimo 18 luglio:
Pro:
– Display grande e luminoso
– Cerniera resistente e fluida
– Telefono potente e versatile
– Batteria di lunga durata
– Sistema operativo Android 13
Contro:
– Prezzo elevato
– Poco spazio di archiviazione espandibile
– Manca il jack per le cuffie
Ad ogni modo, nel complesso si tratta di un ottimo device mobile, potente, versatile e con un display grande e luminoso, dunque un’ottima opzione da considerare se si sta cercando uno smartphone pieghevole con queste caratteristiche.