“Buon compleanno Alexa!” Proprio in questi giorni, infatti l’assistente vocale di casa Amazon ha spento le sue prime tre candeline, almeno in Italia. In America infatti è presente già da 7 anni. Per l’occasione, ecco alcuni dei dati più interessanti del mercato italiano.
I dati di Alexa
“Nei primi tre anni dall’arrivo in Italia gli utenti attivi che utilizzano Alexa sono cresciuti oltre l’80% anno su anno e nel solo 2021 si contano oltre 5 miliardi di interazioni tra gli utenti in Italia“, afferma Gianmaria Visconti, Country Manager di Amazon Alexa, come riporta Ansa.
In totale, Alexa ha registrato 10 miliardi di interazioni in Italia, 45 milioni di ore di musica ascoltate, 5 milioni di ricette consultate e circa 28 milioni di chiamate. Ma quali sono le “richieste” più gettonate? Sebbene sia solamente un’affermazione pare che quella più usata sia “ti voglio bene”: solo nell’ultimo anno gli utenti l’hanno detto circa 7 milioni di volte all’assistente Amazon.
Tra le altre invece ci sono informazioni relative ai programmi tv, i santi del giorni, le ricette, grazie anche al supporto di Giallo Zafferano e, alla faccia di tutti i Grinch, quanti giorni mancano a Natale.
I dispositivi IoT per la casa compatibili con Alexa sono circa 140.000 in tutto il mondo. Nel mercato italiano le skill disponibili si attestano intorno a circa 4.500. Tra i connubi più utilizzati nell’ultimo anno vi sono:
- I comandi per far funzionare la casa smart con BTicino;
- Le interazioni per avviare i principali sistemi di interazione come quelli di Philips Hue;
- L’accensione della macchinetta del caffè al mattino grazie a Lavazza a Modo Mio Voicy.
Infine, il Country Manager di Alexa ha voluto concludere ringraziando tutti coloro che stanno dietro a questo enorme lavoro “Non avremmo ottenuto questi risultati senza la combinazione di più fattori. In primis il lavoro svolto dal team italiano: 50 colleghi, tra Language Engineer e Data Scientist, del nostro centro di Ricerca e Sviluppo a Torino, che in questi anni hanno migliorato la comprensione linguistica di Alexa del 70% circa. Oltre a tutti gli altri membri del team Alexa che ogni giorno lavorano per rendere Alexa l’assistente vocale ideale: cordiale, talentuosa e divertente. E ovviamente non possiamo dimenticare il grande contributo delle aziende con cui collaboriamo e quello degli sviluppatori”.