Dopo le automobili, le moto e le barche, ora arrivano i veicoli elettrici anche sulla neve. Il nuovo mezzo di mobilità sostenibile è infatti una motoslitta elettrica realizzata da Pininfarina insieme alla startup svedese Vidde Mobility.
La mobilità sostenibile sulla neve
Il nuovo mezzo pensato per la mobilità sostenibile è una snowmobile in grado di resistere a temperature artiche fino a -39° grazie a un sistema di batterie dotato di riscaldamento interno.
Per saperne di più: Sostenibilità e digitale: le nuove tecnologie in aiuto del Pianeta
Il mezzo mira già a diventare la motoslitta più ecologica al mondo con un’impronta di carbonio iniziale inferiore a 100 g CO2/km. Molto meglio rispetto agli snowmobile convenzionali, che emettono circa 550 g CO2/km. Le emissioni di carbonio sono significativamente inferiori anche rispetto a quelle delle auto a benzina (565 g CO2/km) e delle auto elettriche (322 g CO2/km).
Secondo quanto si apprende il veicolo dovrebbe entrare in produzione già alla fine di quest’anno con consegne previste entro il 2025.