Non manca molto alla scadenza per potersi candidare alla call for startup “e-P Summit 2024” di Pitti Immagine, in collaborazione con UniCredit. La nuova iniziativa, nata nel contesto dell’e-P Summit presso la Stazione Leopolda a Firenze, previsto per il 9 e 10 aprile 2024, prevede l’assegnazione dell’e-P Innovation Award.
Questo premio è rivolto a startup e giovani aziende con progetti innovativi nelle aree tematiche cruciali per l’applicazione della tecnologia avanzata nei settori della moda, dalla concezione alla produzione fino al commercio.
e-P Summit 2024, la call per la moda tech
Scopo dell’e-P Summit Innovation Award è di promuovere l’attenzione delle aziende della moda e del retail verso le startup e le giovani aziende che offrono soluzioni innovative per i problemi del settore, sfruttando la tecnologia elettronica.
Si intende inoltre consolidare il ruolo dell’e-P Summit come punto d’incontro tra queste realtà imprenditoriali. E confermare l’impegno di Pitti Immagine e UniCredit a favore dell’innovazione nel settore.
Come dice Rinaldo Rinaldi, direttore scientifico di e-P Summit:
“L’innovazione digitale applicata alla moda ci permette di reinventare i materiali, i processi produttivi e i modelli di business. È attraverso l’innovazione che possiamo affrontare le sfide globali della sostenibilità, dell’efficienza produttiva e della personalizzazione dei prodotti, ma anche garantire trasparenza e tracciabilità lungo tutta la catena di valore.”
Ci tiene a precisare Pitti Immagine che proprio il premio, l’e-P Innovation Award, non va visto come premio di una competizione diretta per la classifica di prodotti o servizi. Perché mira a mostrare esempi di ricerca, progettazione e sperimentazione.
Infatti le aziende selezionate riceveranno benefici quali:
- la partecipazione a costo di favore all’e-P Summit 2024,
- l’opportunità di presentare i propri progetti durante l’evento,
- la possibilità di partecipare alla cena di gala.
Inoltre, verrà assegnato un premio di 5.000 euro all’azienda ritenuta la migliore.
Come partecipare alla call
Come riporta il bando ufficiale, le aziende interessate devono inviare il materiale di candidatura entro il 1 marzo 2024 all’indirizzo epsummit@pittimmagine.com.
Ogni partecipante può presentare un solo progetto. Inoltre le candidature saranno valutate prima da Pitti Immagine e successivamente da una Commissione scientifica.
Le aziende selezionate avranno l’opportunità di partecipare all’e-P Summit e di presentare i loro progetti. In tale occasione, UniCredit selezionerà inoltre una di queste aziende per ricevere un supporto aggiuntivo tramite la piattaforma “UniCredit Start Lab“. La selezione dell’azienda beneficiaria sarà effettuata da UniCredit in autonomia rispetto a Pitti Immagine.
In sintesi, l’e-P Innovation Award è un’opportunità per le startup e le giovani aziende di ottenere visibilità e supporto nel settore della moda attraverso l’e-P Summit, con la possibilità di ricevere anche un premio in denaro e un ulteriore supporto da UniCredit.
Commenta Giusy Stanziola, Start Lab & Development Programs UniCredit:
“Crediamo fortemente che la collaborazione con startup innovative nel settore della moda sia fondamentale per il progresso e la crescita dell’intero comparto. Questa iniziativa rappresenta un’opportunità di rilievo per la nuova generazione del fashion made in Italy che siamo determinati a supportare con il sostegno finanziario e l’expertise di UniCredit Start Lab, necessari per ampliare e promuovere soluzioni innovative. Siamo quindi orgogliosi di lanciare questa call che conferma il nostro ruolo di Main partner attivo di Pitti Immagine e il nostro impegno concreto per sviluppare il potenziale di nuovi talenti, leva per un business sempre più competitivo e sostenibile”.