Credem e Fin+Tech portano queste 6 startup all’Università Bocconi

Nell’ambito del programma Fin+Tech, sono ben 6 le startup che Credem e l’acceleratore portano all’Università Bocconi. Ecco quali sono

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

Ben 6 sono le startup che Credem e l’acceleratore Fin+Tech portano all’Università Bocconi. A riprova del successo della collaborazione triennale tra la banca e il programma dedicato a startup, con l’obiettivo di sviluppare soluzioni e servizi in ambito fintech e insurtech.

Parte della Rete nazionale acceleratori di Cassa Depositi e Prestiti, ricordiamo che l’acceleratore Fin+Tech è nato da un’iniziativa di CDP Venture Capital Sgr insieme a Credem, Digital Magics, Startupbootcamp, Fintech District e Nexi.

Cosa prevede il programma di accelerazione

Come precisa il sito di CDP Venture Capital, Fin+Tech è un programma triennale, che prevede di accelerare fino a 16 startup all’anno (8 in ambito fintech e 8 insurtech) per un totale di 48 startup. Tutte verranno selezionate su criteri legati:

  • al potenziale di crescita,
  • alla capacità di indirizzare le principali sfide di innovazione nei settori finanziari e assicurativi.

Il programma, con sede a Milano, mira a stimolare l’innovazione in un settore strategico dell’economia italiana, con tanto di dialogo con le istituzioni e gli enti regolatori del Paese.

Ma come funziona il programma? All’inizio le startup in fase pre-seed e seed riceveranno un finanziamento iniziale ed un costante supporto dai partner dell’acceleratore. Scopo del percorso sarà di guidarle verso la validazione del proprio modello di business. Infine, i migliori team avranno accesso ad ulteriori finanziamenti, già stanziati dai promotori dell’iniziativa.

Come sottolinea Milano Finanza, già lo scorso novembre le imprese hanno presentato il proprio progetto. E hanno anche presentato i loro progetti agli studenti del corso di Venture and Development Capital (Università Bocconi). Così da dare l’opportunità agli studenti di applicare le nozioni apprese. E al tempo stesso garantire alle imprese di poter beneficiare delle competenze e degli stimoli ricevuti.

Credem e Fin+Tech, le 6 startup che andranno all’Università Bocconi

Di seguito riportiamo la lista delle sei startup che Credem e il programma di accelerazione Fin+Tech porteranno all’Università Bocconi, come già pubblicato di recente da Milano Finanza:

  • Cents, una piattaforma ad impatto sociale che connette persone, aziende e istituti finanziari al Terzo settore, per la gestione di campagne di donazione.
  • Takyon, che permette di rivendere viaggi trasformando le prenotazioni nominali in beni digitali rivendibili e scambiabili (Nft).
  • Aptus.AI, la startup RegTech che sfrutta l’IA proprietaria per trasformare la compliance in generatore di opportunità di business.
  • Bitcoin People, che attraverso il software Erp in cloud BPay permette ad aziende e negozianti di accettare e registrare i pagamenti in Bitcoin.
  • Barter, che ha sviluppato una piattaforma di e-commerce B2B per il mondo retail.
  • Doorway, che vuole innovare il modo di raccogliere capitale di rischio attraverso una piattaforma di equity crowdinvesting che sarà autorizzata dalla Consob.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.