Dopo Apple e il Meta Connect 2024, il calendario degli eventi tech di settembre continua a riempirsi. Il 17 settembre, infatti, sarà la volta dello Snap Partner Summit.
Torna l’appuntamento con Snap Partner Summit
E’ in programma per martedì 17 settembre 2024 il sesto appuntamento dello Snap Partner Summit che si terrà al Barker Hangar di Santa Monica, California.
L’evento (come sempre) intende riunire per un’intera giornata la community di partner, creatori e sviluppatori, in modo da condividere nuovi prodotti e celebrare la comunità di Snapchat.
Il discorso principale dell’SPS sarà trasmesso in live streaming e sarà disponibile per chiunque voglia vederlo online, a partire dalle 10:00 PT; la registrazione sarà accessibile sul sito web Investor Relations di Snap Inc. per almeno 90 giorni.
Per saperne di più: Social media: cosa sono e come utilizzarli per il marketing
Dopo il discorso principale dell’SPS, i partecipanti in presenza saranno invitati a partecipare a un’intera giornata di dimostrazioni interattive, sessioni di discussione, workshop, attivazioni e un ricevimento di chiusura per concludere la giornata.
Quest’anno, inoltre, dopo lo Snap Partner Summit, negli stessi spazi ci sarà per due giorni anche la settima edizione del Lens Fest annuale. Il 18 e il 19 settembre, dunque, gli sviluppatori di realtà aumentata di tutto il mondo potranno scoprire le novità di quest’anno. Nello specifico, il Lens Fest di quest’anno celebrerà l’innovazione e la creatività degli sviluppatori Snap AR e si immergerà nei nuovi strumenti per costruire la prossima generazione di esperienze AR, tra i quali (si vocifera) anche il nuovo modello di dispositivi indossabili per gareggiare contro Meta.
“Non vediamo l’ora di ospitare i nostri partner e condividere alcuni dei nuovi prodotti e servizi su cui abbiamo lavorato”, ha affermato Evan Spiegel, CEO di Snap. “Quest’anno, ospiteremo il Lens Fest subito dopo lo Snap Partner Summit in modo che la nostra comunità di sviluppatori AR possa partecipare a SPS per scoprire i nostri nuovi prodotti e strumenti per sviluppatori, seguiti da workshop pratici sullo sviluppo AR con il nostro team durante il Lens Fest”.