Premio 2031, la U-Care Medical vince lo Startup Award 2023

Giovane startup di Torino, è U-Care Medical ad aver vinto l’ambito Premio 2031 Startup Award di quest’edizione

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

Martedì 12 dicembre 2023 si è tenuto l’evento culmine della XIII edizione del Premio 2031, presso il MEET Digital Culture Center di Milano. Nell’occasione sono state premiate le migliori nuove proposte imprenditoriali selezionate tra le oltre 400 candidature pervenute. E a vincere l’ambito premio Startup Award quest’anno è U-Care Medical.

Ricordiamo che il Premio 2031, ex Premio Gaetano Marzotto, è una competizione nazionale per innovatori e startup che offre alcuni dei più rinomati riconoscimenti nel mondo dell’innovazione italiana.

Il Premio Startup Award va a U-Care Medical

Come già annunciato, ad aggiudicarsi l’ambito premio 2031 Startup Award è stata U-Care Medical.

Si tratta di una giovane impresa di Torino che intende diventare un’azienda leader globale nello sviluppo di dispositivi medici digitali, basati su AI e analytics. Il suo obiettivo è quello di rivoluzionare la gestione dei pazienti in rianimazione attraverso un approccio predittivo e personalizzato.

Con la vittoria del 2031 Startup Award, U-Care Medical ha ottenuto l’accesso a un percorso di affiancamento nella CUOA Business School del valore di 25.000 euro. Enrico Perpignano, Co-Founder & COO di U-Care Medical, ha dichiarato:

“Siamo molto felici di aver ricevuto il premio 2031 Startup Award, perché è un ulteriore conferma degli importanti risultati che il team e la startup hanno ottenuto negli ultimi anni. Inoltre, siamo contenti che la giuria e il nostro sponsor abbiano potuto osservare come la tecnologia sia evoluta, dalla nostra prima candidatura nel 2018, fino a diventare un vero e proprio dispositivo medico digitale che usa l’intelligenza artificiale per aiutare i rianimatori nella gestione delle complicazioni cliniche. Ora puntiamo a compiere un ulteriore passo in avanti nel 2024 e ampliare le nostre attività commerciali in Europa con il nostro primo prodotto sulle complicazioni renali.”

Tra i 17 premi speciali messi in palio dalle corporate partner del Premio di quest’anno, segnaliamo anche le seguenti menzioni.

Ad esempio, il Premio Speciale Lifegate Way è stato assegnato a Ummy, team imprenditoriale supportato da I3P. Il riconoscimento è rivolto ad aziende operanti nel segmento ESG con volontà di posizionamento e transizione a benefit. 

I risultati del Premio 2031

Come riportato dal comunicato stampa, dal 2010 ad oggi, l’iniziativa del Premio, promosso dall’Associazione 2031, ente del terzo settore, e organizzato dall’Agenzia del Contemporaneo, ha totalizzato:

  • oltre settemila startup partecipanti,
  • centinaia di premi e percorsi avviati,
  • decine di milioni di euro di investimenti generati con la partecipazione di centinaia di partner coinvolti.

Lo stesso Cristiano Seganfreddo, Presidente di Premio 2031, ha dichiarato:

“Un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno partecipato alla serata di premiazione finale di Premio 2031, l’evento culminante di un viaggio dedicato all’innovazione italiana e alle startup. Una serata dedicata al riconoscimento di coloro che si sono distinti nella creazione di soluzioni innovative e nell’impulso verso un futuro più sostenibile, un’opportunità unica per riunire il grande network dell’innovazione italiana attraverso la condivisione di idee e l’ispirazione reciproca. Grazie, infine, ai nostri main partner, Lendlease, Repower e UniCredit Start Lab, per il supporto fondamentale nel successo del Premio 2031. Insieme, abbiamo trasformato il panorama dell’innovazione italiana, unendo startup, acceleratori e incubatori in un impatto straordinario per il futuro”.  

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.