Continua il programma di Amazon che ogni anno assegna una borsa di studio a quattro meritevoli studentesse iscritte in materie STEM. Amazon Women in Innovation, giunto alla sua quarta edizione, coinvolge quattro noti atenei italiani: l’Università degli Studi di Cagliari, il Politecnico di Milano, il Politecnico di Torino e l’Università degli Studi di Roma ‘Tor Vergata’.
Amazon Women in Innovation
Il progetto è nato con l’obiettivo di aiutare le giovani donne che vogliono studiare e lavorare nel mondo dell’innovazione e della tecnologia.
Verrà offerto a quattro studentesse: una che intenda conseguire una Laurea in Ingegneria Matematica o Informatica presso il Politecnico di Milano, un’altra iscritta al Corso di Laurea in Ingegneria Informatica presso il Politecnico di Torino, una impegnata presso la facoltà di Ingegneria Informatica o di Ingegneria di Internet dell’Università degli Studi di Roma ‘Tor Vergata’ e una quarta iscritta al Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica dell’Università degli Studi di Cagliari. Saranno le stesse università a scegliere le vincitrici sulla base di merito e reddito. Il premio in palio è un finanziamento di 6.000 euro all’anno per tre anni. Inoltre, un manager di Amazon le aiuterà a sviluppare competenze utili per il lavoro: dal curriculum a come affrontare un colloquio.
Tutte le borse di studio saranno offerte per l’anno accademico 2021/2022. Le quattro città scelte sono le stesse dove si trovano il Centro di Sviluppo, gli Uffici Corporate, diversi Centri di Distribuzione, oltre che la sede del Customer Service.
L’impegno di Amazon per la formazione dei giovani
Da sempre l’azienda si impegna ad aiutare donne, giovani, studenti e comunità con minori possibilità in tutto il mondo. Tra gli altri programmi dedicati alla formazione, sempre in ambito di materie STEM, anche Amazon Future Engineer e il supporto a organizzazioni e programmi come Code.org o Techonovation.org e Technovation Girls.