Digital transformation, il bando del Mise per MPMI

Redazione
Trasformazione digitale - Digital transformation

Le agevolazioni fiscali del Mise per la digital transformation delle micro, piccole e medie imprese italiane.


Il Mise ha messo in campo un bando volto a sostenere la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle micro, piccole e medie imprese attraverso la realizzazione di progetti diretti all’implementazione delle tecnologie abilitanti individuate nel Piano Nazionale Impresa 4.0 nonché di altre tecnologie relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera.

Il bando per la digital transformation del Mise si rivolge alle MPMI che operano in via prevalente o primaria nel settore manifatturiero e/o in quello dei servizi diretti alle imprese manifatturiere e/o nel settore turistico e/o nel settore del commercio.

Trasformazione digitale - Digital transformation

Il bando per la digital transformation del Mise consiste in agevolazioni concesse sulla base di una percentuale nominale dei costi e delle spese ammissibili pari al 50 percento, così articolate: 10% sotto forma di contributo e 40% come finanziamento agevolato. I progetti devono prevedere un importo di spesa non inferiore a euro 50.000,00 e non superiore a 500.000,00. Il finanziamento agevolato deve essere restituito dal soggetto beneficiario senza interessi secondo un piano di ammortamento a rate semestrali in un periodo della durata massima di 7 anni.

Nello specifico i progetti ammissibili alle agevolazioni offerte dal bando per la digital transformation del Mise devono essere diretti alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi dei soggetti proponenti mediante l’implementazione di tecnologie abilitanti individuate dal Piano nazionale impresa 4.0. (advanced manufacturing solutions, addittive manufacturing, realtà aumentata, simulation, integrazione orizzontale e verticale, industrial internet, cloud, cybersecurity, big data e analytics) e/o tecnologie relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera con diverse finalità: ottimizzazione della gestione della catena di distribuzione e della gestione delle relazioni con i diversi attori; al software; alle piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio; ad altre tecnologie, quali sistemi di e-commerce, sistemi di pagamento mobile e via internet, fintech, sistemi elettronici per lo scambio di dati (electronic data interchange-EDI), geolocalizzazione, tecnologie per l’in-store customer experience, system integration applicata all’automazione dei processi, blockchain, intelligenza artificiale, internet of things.

Qui tutto sul bando del Mise per la digital transforation di MPMI