Milano è ormai la capitale delle startup italiane. La crescita delle nuove imprese, infatti, è davvero enorme tanto che, solamente negli ultimi cinque anni il loro numero è raddoppiato.
Le startup in Italia
Secondo gli ultimi dati presentati dal Registro delle Imprese Milano conta 2.669 startup numeri che, da soli, rappresentano circa un quinto delle nuove imprese attive in tutto il Belpaese.
Appena dietro Milano si colloca Roma con 1.664 giovani realtà attive e Napoli con 717. In generale la penisola italiana ospita 13mila giovani realtà attive.
Il successo di Milano
Ma come mai Milano ha conquistato tutti? Semplice, in città ci sono tantissimi incubatori e acceleratori che aiutano la crescita e lo sviluppo delle giovani realtà.
Per saperne di più: Startup innovative: cosa sono e come crearne una
Per questo motivo Milano è una forte attrazione anche per chi viene dall’estero che sceglie la città come base di appoggio per le proprie attività. I dati, infatti, dicono che le neonate imprese internazionali sono 131 e rappresentano il 5% del totale ossia il quadruplo rispetto al 2017. Un dato che ha fatto conquistare a Milano il settimo posto in Europa come città delle startup.
I settori prescelti dalle giovani realtà sono soprattutto nei servizi più avanzati in particolare nelle tecnologie dell’informazione e della comunicazione e nell’informatica. Molto battuti anche i campi della sostenibilità e dell’ambiente.