“Future of security”, innovazione e cybersecurity: gli ultimi trend per GDO-retail, aziende manifatturiere, industria della sicurezza.
La sicurezza informatica è importante perché comprende tutto ciò che riguarda la protezione dei nostri dati sensibili − informazioni di identificazione personale, informazioni sanitarie protette, informazioni personali, proprietà intellettuale, dati e sistemi informativi governativi e di settore − da furti e danni tentati dai criminali del web.
Il rischio per la sicurezza informatica è in aumento, guidato dalla connettività globale e dall’utilizzo di servizi cloud per archiviare dati sensibili e informazioni personali.
Motivati da queste considerazioni HostMilano, Sicurezza e Tuttofood presentano il 25 febbraio un nuovo webinar che analizza i trend dei rispettivi settori e gli strumenti indispensabili per gestire le minacce informatiche legate ai processi di innovazione.
Esperti, aziende, università ed associazioni forniranno ai partecipanti spunti di riflessione su come mettere in sicurezza gli asset aziendali.
In particolare verranno illustrate le novità normative a livello nazionale ed internazionale, le sfide organizzative, tecniche e di processo per la protezione del business dai nuovi rischi collegati all’adozione di soluzioni e tecnologie di nuova generazione (intelligenza artificiale, IoT, cloud, 5G, e-commerce).

I topic del webinar sulla cybersecurity Future of security
- Quali sono le tecnologie di ultima generazione che cambieranno il modo di fare impresa?
- Come proteggere gli asset aziendali dai nuovi rischi legati ai processi di trasformazione digitale?
- Come mettere in sicurezza i nuovi confini dell’impresa (fornitori, partner, dipendenti, clienti) sempre più estesi anche a seguito dell’emergenza Covid-19?
- EU Cybersecurity, GDPR, Direttiva Nis/Nis2, Cyber Risk a che punto siamo?
- Nuove minacce cyber e ultime strategie di attacco: come gestirli?