Tra le innumerevoli startup presenti al CES 2024 di Las Vegas, il Consumer Electronic Show di Las Vegas, in programma negli Usa dal 9 al 12 gennaio, di recente è salita alla ribalta la startup friulana Aindo, nata dal SISSA di Trieste.
La partecipazione di Aindo, selezionata da Ice (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane), è un riconoscimento della sua eccellenza nel campo dei dati sintetici.
Aindo, la startup dei dati sintetici vola al CES 2024 di Las Vegas
La tecnologia innovativa di Aindo fa il suo debutto negli Stati Uniti al Consumer Electronic Show (CES) di Las Vegas, uno dei più prestigiosi eventi dedicati all’innovazione mondiale.
Fondata nel 2018 da giovani specialisti nel campo dell’Intelligenza Artificiale (Daniele Panfilo, CEO; Sebastiano Saccani, Head of R&D; Borut Svara, CTO) presso la SISSA, Aindo presenterà la sua tecnologia di generazione di dati sintetici al Padiglione Italia del CES 2024, insieme ad altre 50 realtà italiane provenienti da 13 regioni.
La tecnologia di Aindo, sviluppata e brevettata, offre una soluzione innovativa nel contesto globale della generazione di dati sintetici. Questi dati sintetici mantengono l’utilità statistica dei dati originali. Ma essendo generati artificialmente sono privi di informazioni sensibili, garantendo un elevato livello di sicurezza e rispetto della privacy.
Inoltre consentono di applicare le potenzialità dell’intelligenza artificiale in ambiti ad alto impatto sociale e di business. Come la ricerca in ambito sanitario o lo sviluppo di tecnologie per i mercati finanziari.
Riconoscimenti e successi anche da parte di venture capital
Daniele Panfilo, Ceo e cofondatore di Aindo, ha commentato l’onore di portare la soluzione Made in Italy al CES 2024, sottolineando come la tecnologia di Aindo stia attirando l’attenzione a livello globale.
Solo nel 2022 ha partecipato a eventi internazionali (World Artificial Intelligence Cannes Festival, Northstar Dubai Gitex Global, NeurIPS). Ed è stata addirittura menzionata da Sifted tra le 11 startup italiane da tenere d’occhio.
La piattaforma Aindo ha già ottenuto successi significativi, siglando contratti con multinazionali nei settori sanitario e finanziario. Nel corso del 2023, Aindo ha ricevuto un investimento di 6 milioni di euro da parte di United Ventures e Vertis Venture 3 Technology Transfer.
Questo finanziamento ha consentito a Aindo di potenziare il proprio team e continuare lo sviluppo di soluzioni per facilitare l’uso dell’intelligenza artificiale in settori chiave come la sanità, la finanza e la pubblica amministrazione.