Tra oltre 300 candidature, Amazon e Develhope hanno scelto questi 10 progetti per il Bootcamp “Supply Chain & Technology Incubator“, un programma pensato per trasformare idee innovative in realtà imprenditoriali grazie a un percorso di formazione e mentorship dedicato.
Amazon e Develhope selezionano i 10 progetti per il Bootcamp 2025
aMeMì, FLOWTA, SporTogether, Plannit, Re-Take, Selfmotion, Smart Pizzeria, SmarterBikes, Take & Drive e Vigila: sono questi i dieci progetti scelti per partecipare alla seconda edizione dell’Amazon Supply Chain & Technology Incubator. Le progettualità selezionate rientrano 5 nell’ambito Supply Chain, Logistica e Green Mobility e 5 in quello della Tecnologia ed Innovazione.
Aperto a tutte le idee che coinvolgono aspetti di innovazione e tecnologia, con un particolare focus sulla logistica e la e-mobility, il programma Amazon Supply Chain & Technology Incubator ha attirato oltre 300 candidature per questa seconda edizione. Tuttavia, solo questi 10 progetti sono stati selezionati da Amazon e Develhope, dal momento che hanno rispondono ai cinque criteri di valutazione stabiliti dal programma:
- Opportunità: la rilevanza del problema che il progetto intende affrontare.
- Impatto: l’efficacia con cui l’idea cerca di risolvere la problematica individuata.
- Fattibilità: la concretezza e la possibilità di realizzare il progetto.
- Scalabilità: il potenziale di crescita su larga scala.
- Validazione: il grado di integrazione con la logistica, la supply chain o la tecnologia come parte centrale della proposta.
Formazione e mentorship per trasformare le idee in realtà
Come riportato da Startup Italia, ora per questi progetti si aprono le porte del Bootcamp, che prenderà il via il 10 febbraio con sei settimane di formazione online gratuita.
Durante questo periodo, i partecipanti avranno l’opportunità di sviluppare competenze pratiche e teoriche fondamentali per avviare un progetto imprenditoriale, ricevendo consulenze personalizzate da professionisti del settore. Il percorso sarà arricchito da sessioni di mentorship, workshop tematici e attività di networking, favorendo lo scambio di idee e la crescita personale e professionale dei partecipanti.
L’iniziativa si concluderà il 21 marzo con un evento a Catania. In questa occasione verranno selezionati i 5 progetti più promettenti, che riceveranno un finanziamento di 10.000 euro ciascuno da parte di Develhope per supportare l’avvio della loro attività.