Rufus, l’assistente AI arriva anche in Italia

Dopo il successo in America, India e Regno Unito l’assistente AI per lo shopping di Amazon, Rufus, arriva ufficialmente anche in Italia

Redazione
rufus

I suggerimenti personalizzati per gli acquisti su Amazon, l’ottimizzazione del processo di elaborazione degli ordini all’interno dei magazzini e le capacità conversazionali di Alexa sono solo alcune delle innovazioni supportate dall’AI che da anni vengono impiegate in Amazon. Nell’ultimo anno poi, tra le tante novità, è arrivato anche Rufus, il primo assistente AI per lo shopping di Amazon. Assistente ora pronto a sbarcare anche in Italia.

Rufus arriva anche in Italia

Da quando è stato lanciato, i clienti negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in India hanno già chiesto decine di migliaia di domande a Rufus.

Dalle ricerche più ampie e generiche, alla base di ogni percorso d’acquisto, come “Cosa mi serve per preparare un frullato?“, passando per il confronto tra prodotti come “Dovrei acquistare scarpe da trail running o da corsa?“, fino a domande molto specifiche come “Quanto è resistente questo prodotto?“, Rufus migliora in modo significativo la facilità con cui i clienti possono trovare e scoprire i migliori prodotti per soddisfare le proprie esigenze, integrandosi perfettamente nella stessa esperienza di acquisto su Amazon.it a cui sono abituati.

“Rufus formula le risposte utilizzando informazioni pertinenti provenienti da Amazon.it e dal web, per aiutare i clienti a prendere decisioni di acquisto migliori e più informate. L’IA generativa è ancora agli inizi e non sempre la tecnologia riuscirà ad essere perfettamente precisa. Continueremo a migliorare i nostri modelli di IA e a perfezionare le risposte per rendere Rufus sempre più utile nel tempo. Siamo entusiasti del potenziale dell’IA generativa e continueremo a testare nuove funzionalità per rendere ancora più facile trovare, scoprire, ricercare e acquistare prodotti su Amazon. Non vediamo l’ora di rendere disponibile Rufus ai clienti nelle prossime settimane”, ha detto Amazon in una nota stampa.

Per saperne di più: Intelligenza artificiale: cos’è e come funziona, tutto sulla AI

Quando sarà disponibile, e come utilizzarlo

Rufus sarà disponibile per alcuni clienti in versione beta, quando aggiorneranno la loro shopping app di Amazon.

Per utilizzarlo, i clienti coinvolti nel beta testing dovranno semplicemente cliccare sull’icona nell’angolo in basso a destra dell’app e la chat box di Rufus comparirà sul loro schermo. La chat potrà essere ingrandita per:

  • visualizzare meglio le risposte alle loro richieste;
  • cliccare sulle domande suggerite;
  • chiedere approfondimenti.

Ovviamente, in qualsiasi momento, i clienti possono scegliere di non utilizzare più Rufus e tornare alle modalità di ricerca tradizionale, scorrendo con il dito verso il basso per chiudere la chat box.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.