LinkedIn lancia Hiring Assistant, il suo primo agente AI

Hiring Assistant è il primo agente AI di LinkedIn pensato per aiutare i reclutatori nelle loro attività più ripetitive

Redazione
linkedin, microsoft

LinkedIn punta sempre più sull’AI tanto che ha appena presentato il suo primo agente intelligente, Hiring Assistant.

Ecco Hiring Assistant di LinkedIn

LinkedIn descrive Hiring Assistant come una pietra miliare nel suo percorso verso l’intelligenza artificiale: secondo l’azienda di proprietà di Microsoft, si tratta del suo primo “agente di intelligenza artificiale” e si rivolge a una delle categorie di utenti più redditizie di LinkedIn: i reclutatori.

Il nuovo agente AI del social media dedicato al lavoro nasce infatti per aiutare i reclutatori nelle loro mansioni. In particolare l’AI è progettato per svolgere i compiti più ripetitivi di un reclutatore in modo che possa dedicare più tempo al suo lavoro più impattante, come consigliare i responsabili delle assunzioni, entrare in contatto con i candidati e creare esperienze eccezionali per i candidati. Per esempio Hiring Assistant offre la possibilità di caricare descrizioni complete del lavoro, o semplicemente di indicare cosa si desidera che contenga, partendo da annunci di lavoro di altre aziende o ruoli interessanti. 

L’agente AI è disponibile già da oggi ma solo per un gruppo selezionato di clienti di LinkedIn, tra cui AMD, Canva, Siemens e Zurich Insurance.

Per saperne di più: Intelligenza artificiale: cos’è e come funziona, tutto sulla AI

Per l’occasione, inoltre, la piattaforma ha annunciato anche il lancio di una nuova funzionalità di coaching in LinkedIn Learning che aiuta gli studenti a mettere in pratica le competenze umane tramite scenari interattivi tramite testo o voce. In questo modo i giovani possono esercitarsi a fornire valutazioni delle prestazioni, avere conversazioni sull’equilibrio tra lavoro e vita privata e fornire feedback. Riceveranno feedback personalizzati sui punti di forza e sulle aree di miglioramento in un ambiente virtuale sicuro, aiutandoli a sentirsi più sicuri nel gestire conversazioni simili in futuro.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.