Su Google Gmail arriva la funzione per aiutarti a scrivere le email

Oltre ad “Aiutami a scrivere”, sull’app Gmail Google introduce anche una funzione per perfezionare il testo dell’email. Ecco le novità

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

Nell’era della comunicazione digitale, Google continua a innovare il proprio ecosistema, introducendo nuove funzionalità di intelligenza artificiale nei suoi prodotti di punta. Oggi è la volta di Gmail con le funzioni “Aiutami a scrivere” e “Perfeziona”, entrambe mirate a semplificare e migliorare la stesura delle tue email.

Google Gmail, ecco “Aiutami a scrivere” nella versione web

Lanciata mesi addietro anche per altri servizi, la funzione “Aiutami a scrivere” (o Help Me Write) debutta ufficialmente su Gmail nella versione web, così potrai velocizzare la creazione delle bozze delle tue email.

Ma come funziona? In pratica “Aiutami a scrivere” si attiva automaticamente nel corpo dell’email quando la bozza è vuota. In pochi clic, potrai iniziare a scrivere senza dover formulare frasi preliminari.

Per saperne di più: Intelligenza artificiale: cos’è e come funziona, tutto sulla AI

Parallelamente, Google ha introdotto su Gmail per web la funzione “Perfeziona”, visibile ora nelle bozze che contengono almeno 12 parole.

Nel caso di “Perfeziona”, essa si attiva semplicemente cliccando sul testo suggerito o utilizzando la combinazione Ctrl+H. Una volta attivata, la funzione propone un’alternativa al testo originario, che può essere accettata o ulteriormente personalizzata. Questo strumento ti potrà essere utile se vuoi ottimizzare la tua comunicazione in modo rapido e professionale.

Funzioni AI anche su Gmail mobile: cosa cambia?

Anche sui dispositivi mobili, Google ha esteso le funzionalità AI già presenti sul web. Sia “Aiutami a scrivere” sia “Perfeziona” sono infatti disponibili nell’app Gmail su Android e iOS.

Cosa cambia tra le versioni mobile e web? Poco e nulla. Nella versione mobile, “Aiutami a scrivere” appare automaticamente nella bozza quando questa è vuota, così la stesura è ancora più facilitata.

Mentre nel caso della funzione “Perfeziona”, potrai visualizzare la proposta alternativa dell’AI con un semplice swipe sul testo. Una volta visualizzato, il messaggio potrà essere sostituito con la nuova versione o modificato tramite opzioni di affinamento, quali “Formalizza”, “Elabora” o “Accorcia”.

Google Gmail, disponibilità e lancio delle nuove funzioni

Queste nuove funzionalità di Gmail basate sull’intelligenza artificiale sono destinate principalmente ai clienti di Google Workspace che dispongono dell’add-on Gemini per le versioni:

  • Business.
  • Enterprise.
  • Education.
  • Education Premium.
  • Google One AI Premium.

Per quanto riguarda il rilascio, la distribuzione è in corso con modalità diverse per i vari dispositivi. Su web, il rollout richiederà fino a 15 giorni, mentre su Android e iOS è già attivo.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.