Google Maps può essere comodo quando sei alla guida della tua auto, grazie alla Modalità Guida. O almeno “poteva”, visto che alcune indiscrezioni fanno supporre che il prossimo anno sarà l’ultimo per questa opzione.
Sarebbe la seconda opzione di guida che viene eliminata da Maps. Ricordiamo che nel corso del 2022, Google aveva annunciato l’eliminazione anche della modalità di guida assistita con tanto di schermata iniziale “Dashboard”.
Google Maps sta valutando l’eliminazione di Modalità Guida
Andiamo un attimo indietro nel tempo. Come già accennato poco sopra, l’originaria caratteristica rimossa da Google era chiamata “Dashboard della modalità di guida assistita“, e offriva una schermata iniziale completa di mappa, suggerimenti multimediali, controlli audio e scorciatoie per chiamate e SMS.
Era infatti pensata per sostituire Android Auto per gli schermi dei telefoni, ma molti utenti l’hanno percepita come un declassamento.
In seguito alla decisione presa nel 2022, è stata introdotta un’altra interfaccia utente ottimizzata su Google Maps per Android, nota come “Modalità guida“. Rispetto al Dashboard, la modalità di guida di Google Maps si attiva avviando la navigazione e appare come una barra nera nella parte inferiore dello schermo del telefono.
Inoltre consente un rapido accesso all’Assistente, a Google Maps e a un launcher per musica, podcast, audiolibri e altre app di streaming compatibili. Più un’interfaccia utente multimediale ottimizzata con ampi target touch.
Doveva essere la funzione definitiva per gli automobilisti Android, e invece, da come asserisce 9to5google, anche questa funzionalità sarà ritirata entro febbraio 2024.
Perché si parla di febbraio 2024?
Sempre 9to5google ha individuato nella decompilazione dell’ultima versione che Google ha caricato sul Play Store, una serie di righe di codice all’interno che suggeriscono possibili funzionalità future.
Appaiono infatti due stringhe nella versione 14.52 dell’app Google, che segnalano che:
- “Questa visualizzazione non sarà più disponibile a febbraio“,
- “Per chiamare, inviare messaggi o riprodurre contenuti multimediali durante la navigazione, tocca il microfono per utilizzare l’assistente“.
Pertanto, con l’eliminazione della funzionalità precedente, gli utenti saranno indirizzati esclusivamente alla modalità di navigazione di Google Maps attraverso comandi vocali come “Ehi Google, avvia la modalità guida“, che sono stati resi più rapidi grazie all’input vocale migliorato fornito dall’Assistente a giugno.