Secondo dati recenti, sono 5,16 miliardi gli utenti di Internet nel mondo. Per questo motivo il digital marketing sta diventando sempre più importante per le aziende. Ecco dunque alcuni trend che caratterizzeranno l’anno che sta per cominciare secondo Delos Lab.
I digital marketing trend del 2024
Quattro sono i trend che Delos Lab ha evidenziato essenziali per il 2024 del digital marketing.
Il primo, neanche a dirlo, riguarda l’AI generativa e la marketing automation avanzata. Grazie alla capacità di generare testi, immagini, suoni e molto altro offrono infatti nuove frontiere per il business al fine di riuscire a migliorare l’esperienza cliente, oltre a personalizzare prodotti e servizi secondo le esigenze specifiche.
I contenuti UGC, ovvero quelli generati dagli utenti, conquistano sempre più al centro dell’interesse delle aziende. Queste tipologie di contenuti dove gli utenti menzionano i prodotti vengono infatti preferiti dal pubblico perché risultano più coinvolgenti, interessanti ed affidabili rispetto ai contenuti sponsorizzati da un brand. Per questo motivo nel 2024 le aziende incoraggeranno maggiormente i propri clienti a creare contenuti e recensioni spontanee.
Con l’avvento dei social a pagamento e per questo con minor annunci pubblicitari, l’attenzione è sempre più spostata verso contenuti di maggiore qualità e valore. Se una porzione significativa dell’utenza adotterà queste versioni, ciò potrebbe ridurre notevolmente la visibilità delle pubblicità tradizionali. Di conseguenza, sia gli utenti che i creator di contenuti saranno incentivati a concentrarsi su materiali più autentici e di qualità superiore. Questa evoluzione rappresenta un potenziale punto di svolta per le strategie di marketing digitale, spingendo le aziende e i creator a reinventare i loro approcci per raggiungere il pubblico in modi più diretti ed efficaci. Oltre ai contenuti UGC in questo scenario sarà dunque fondamentale integrare l’influencer marketing nelle strategie complessive. Questo approccio permette alle aziende di connettersi direttamente con un pubblico che corrisponde alla loro nicchia, sfruttando l’affinità e l’engagement che gli influencer hanno con i loro follower.