TikTok sta ufficialmente perdendo il 25% delle sue canzoni

Dopo il mancato dell’accordo con Universal Music Group, TikTok sta perdendo molti dei suoi brani. Ecco cosa accade ai video già online

Redazione
tiktok

All’inizio del mese è stata resa nota la diatriba tra TikTok e Universal Music Group che ha portato al non rinnovo degli accordi tra i due e, ora, la piattaforma dei video sta ufficialmente perdendo tra il 20% e il 30% della sua musica.

TikTok dice addio alla musica (almeno in parte)

Si sa, TikTok è la piattaforma della musica e ogni video diventa virale anche in base al brano scelto. Quindi la perdita del 20-30% dei brani è sicuramente un problema per la piattaforma di ByteDance.
TikTok, infatti, ha dovuto rimuovere i brani posseduti o distribuiti da UMG entro il 31 gennaio e, ora, deve eliminare anche i brani che contengono composizioni controllate da Universal Music Publishing Group (UMPG).

Nello specifico, stando a quanto riportato da TechCrunch, la piattaforma deve rimuovere tutte le canzoni che sono state scritte o co-scritte da un cantautore firmato con UMPG e tutti i video che contengono queste canzoni devono essere disattivati. I video che includono i brani in questione, inoltre, rimarranno sulla piattaforma ma senza alcun audio, proprio come fu per Instagram durante il periodo di stop dei brani della SIAE.

Per saperne di più: Social media: cosa sono e come utilizzarli per il marketing

Il cambiamento inoltre significa che se un cantautore firmato con UMPG contribuisse anche solo ad una piccola parte di una canzone di proprietà di un’altra etichetta, TikTok dovrebbe rimuoverla dalla sua piattaforma.

Ovviamente l’impatto di questa decisione si vedrà sui video video degli utenti, quelli già online e anche i futuri che avranno una scelta limitata ma anche su artisti e cantautori, poiché non saranno più in grado di promuovere la loro musica su una delle piattaforme social più popolari, in particolare una che è nota per guidare la scoperta della musica.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.