Molti cellulari rimarranno senza WhatsApp dal 29 febbraio. E dopo alcuni modelli Samsung, si confermano anche quelli della marca Xiaomi. A partire dal 1 marzo 2024, alcuni modelli del colosso cinese non saranno più compatibili con WhatsApp.
Vediamo però quali sono, e perché anche loro rimarranno senza l’app di messaggistica.
Quali cellulari Xiaomi saranno senza WhatsApp
In precedenza, gli utenti con dispositivi con Android Jelly Bean 4.1 e versioni successive potevano accedere a WhatsApp. Tuttavia, la situazione sta cambiando. Con l’aggiornamento ad Android 5.0 Lollipop o versioni successive, molti vecchi telefoni non saranno più in grado di eseguire WhatsApp. Tra cui, Xiaomi.
Pertanto, se possiedi un dispositivo Xiaomi con una versione Android precedente alla 5.0, non potrai più utilizzare WhatsApp a partire dal 1 marzo 2024. E no, non esistono soluzioni alternative per continuare a utilizzare WhatsApp su questi dispositivi.
Come precisa Gizchina, sì, l’annuncio è stato fatto l’anno scorso. Ma la modifica entrerà in vigore solo il mese prossimo. Pertanto a breve se tu hai uno smartphone Xiaomi, riceverai una bella sorpresa in formato notifica.
Come vedere su quali cellulari non funziona più WhatsApp
Data la pletora di cellulari coinvolti, per capire se il tuo smartphone Xiaomi è destinato a finire nella lista dei “cellulari senza WhatsApp“, ti conviene:
- controllare la tua versione Android,
- aggiornare il tuo dispositivo,
- esplorare nuove piattaforme di messaggistica.
Nel primo, per verificare la versione Android del tuo dispositivo, dovrai aprire l’app Impostazioni del tuo telefono Xiaomi. E poi toccare “Informazioni sul telefono” e individuare la voce “Versione Android“.
Nel secondo caso, valido solo se in effetti puoi sfuggire al rischio di venire privato dell’app, se sul tuo telefono è installata una versione Android precedente alla 5.0 considera l’aggiornamento a un modello più recente, in modo da soddisfare i requisiti minimi per continuare a utilizzare WhatsApp.
Altrimenti, ricerca ed esplora applicazioni di messaggistica alternative compatibili con il sistema operativo del tuo dispositivo. Tanto, col DMA a breve in funzione, WhatsApp dovrà cambiare la propria policy sulle app di terze parti.
Perché non funziona WhatsApp sui cellulari Xiaomi
Perché anche i cellulari Xiaomi sono stati colpiti? WhatsApp non accenna nulla in merito, ma Gizchina ha delle ipotesi molto valide in merito.
La prima può essere il fatto di ridurre vulnerabilità e difetti di sicurezza che potrebbero essere sfruttati dagli hacker. Con questo nuovo aggiornamento, si potrebbe garantire un ambiente più sicuro per gli utenti e proteggerli da potenziali rischi.
Inoltre le versioni più recenti di Android introducono funzionalità e caratteristiche che le versioni precedenti potrebbero non essere in grado di supportare in modo efficace. E questo riducendo le risorse de dispositivo, visto che mantenere la compatibilità con un’ampia gamma di sistemi operativi obsoleti può richiederne un uso intensivo.
Per ultimo, anche se è abbastanza ovvio, impostando un requisito minimo più elevato, WhatsApp incoraggerebbe indirettamente gli utenti a passare a dispositivi più recenti con le ultime caratteristiche e funzionalità di sicurezza.