Sono passati sei lunghi anni dal suo annuncio, ma ora dovrebbe mancare poco al nuovo abbonamento di Spotify, il Superpremium HiFi, con diverse funzionalità mai viste prima.
Quindi quanto costerà Superpremium ogni mese? Non poco, a giudicare da quanto trapelato. Addirittura si teme che i numeri oggi stimati siano solo delle tariffe minime di partenza.
Il nuovo abbonamento Superpremium HiFi di Spotify
Segnalato da The Verge, Spotify sembra usare il nome “Superpremium” per descrivere il suo livello HiFi e prevede di includere audio lossless a 24 bit per gli abbonati.
Oltre alla musica con bitrate più elevato, esso includerà playlist curate dall’intelligenza artificiale che possono ordinare la tua libreria per umore, attività e genere e un modo per ordinare la musica per i suoi battiti al minuto. Per i DJ o per coloro che desiderano creare le migliori playlist possibili, questa è un’ottima funzionalità.
Infine, si menziona la possibilità per gli utenti di ascoltare 30 ore di audiolibri al mese, una funzionalità utile se ti ritrovi spesso ad acquistarli su Amazon o Apple. Un servizio davvero completo, forse necessario dopo quanto fatto contro buona parte dei podcaster di contenuti ASMR, che malgrado tutto portavano un certo indotto.
Ecco quanto ti costerà
Secondo quanto riportato da Tom’s Guide, il prezzo iniziale di Superpremium HiFi di Spotify si aggirerebbe intorno ai 19,99 dollari al mese. Un prezzo politico? Dovremmo vedere nel tempo se il prodotto vale tutti questi soldi.
Ma una domanda sorge spontanea. L’audio HiFi e alcune funzionalità incentrate sui DJ saranno sufficienti per convincere gli utenti a effettuare l’aggiornamento?
Questa parte non è ancora chiara, ma considerando che circa 220 milioni di persone attualmente sono abbonate al servizio, è del tutto possibile che alcuni milioni siano disposti a pagare un po’ di più per uno streaming di qualità superiore.