Un nuovo browser con la tecnologia di ChatGPT integrata è ufficialmente arrivato. Si chiama Aria ed è l’ultima novità di Opera realizzata insieme a OpenAI.
Benvenuta Aria, il browser con l’AI
“L’intelligenza artificiale sta cambiando rapidamente il modo in cui lavoriamo, navighiamo sul Web e, naturalmente, il modo in cui pensiamo ai browser e al ruolo che possono svolgere nell’esperienza online degli utenti“, ha dichiarato Joanna Czajka, Product Director, Opera per PC. “Opportunamente, Aria è il nostro primo prodotto a cui è stato dato un nome.”
Grazie alla nuova AI del browser di Opera dunque gli utenti potranno migliorare la propria creatività e produttività sfruttando la potenza dell’intelligenza artificiale abbinata a tutto ciò che un browser può fare. Aria, infatti, è sia un esperto di Web che di browser e consente agli utenti di collaborare con l’intelligenza artificiale mentre cercano informazioni sul Web, generano testo o codice o ottengono risposte alle loro domande sui prodotti. Per quanto riguarda l’assistenza clienti, invece, il browser conosce l’intero database di documentazione di supporto di Opera e grazie ad esso è in grado di rispondere alle domande degli utenti.
Per saperne di più: Intelligenza Artificiale, cos’è e come funziona. Tutto sulla AI
Inoltre, l’infrastruttura di Aria Composer è facilmente espandibile e, in futuro, sarà in grado anche di integrare funzionalità aggiuntive come i servizi di ricerca forniti dai principali partner di Opera.
In ultimo, ma non certo per importanza, Aria non solo è un servizio gratuito ma è anche aggiornato e, pertanto non è limitato ai contenuti precedenti al 2021 diventando così un’offerta più avanzata di GPT. Per testarlo basta scaricare la versione più recente di Opera One (versione per sviluppatori).
“Con Aria, gli utenti di Opera hanno un modo integrato per sfruttare gratuitamente il potenziale dell’IA generativa oggi”, ha concluso Stefan Stjernelund, VP Product, Opera per Android.