Find Hub vola oltre il miliardo di download sul Google Play Store

L’app di localizzazione diventa un pilastro dell’ecosistema Android, con novità tecnologiche e obiettivi futuri già fissati

Redazione

Google festeggia un nuovo record: Find Hub, la piattaforma di localizzazione erede di Trova il mio dispositivo, ha superato un miliardo di download sul Play Store. Un risultato che arriva cinque mesi dopo la sua rinascita ufficiale, avvenuta durante l’evento Android Show I/O Edition, e che conferma l’ottimo riscontro del pubblico per il servizio firmato Big G.

Un miliardo di utenti per Find Hub, la nuova era della localizzazione

Con il cambio di nome in Find Hub di Google, l’app ha introdotto il supporto alla banda ultralarga (UWB), una tecnologia che consente un tracciamento estremamente preciso di dispositivi come smartphone, tablet o tracker. Questa innovazione ha reso la localizzazione più rapida e accurata, ponendo le basi per un servizio più affidabile e completo.

A distanza di pochi mesi, segnala 9to5google, l’app è stata aggiornata ulteriormente con un nuovo design basato su Material 3 Expressive, il linguaggio visivo che caratterizza le più recenti applicazioni Android. Il restyling ha migliorato l’esperienza d’uso, rendendo Find Hub più fluido, coerente e gradevole dal punto di vista estetico.

Guardando al futuro, Google ha annunciato che Find Hub integrerà presto la connettività satellitare, permettendo agli utenti di restare in contatto anche senza rete cellulare. Inoltre, entro l’inizio del 2026, è prevista la collaborazione con le compagnie aeree per agevolare la ricerca dei bagagli smarriti, ampliando ulteriormente le funzionalità della piattaforma.

Mentre l’azienda celebra questo importante traguardo, il Play Store affronta una fase delicata. Entro il 29 ottobre, Google dovrà adeguarsi alle nuove regole imposte dalle autorità di regolamentazione, interrompendo l’obbligo per gli sviluppatori di utilizzare il proprio sistema di fatturazione.

Nonostante le sfide, l’anno si conferma positivo per Big G: Google Home ha raggiunto un miliardo di download, Files by Google e YouTube Music hanno superato i cinque miliardi, mentre Gboard, Google Meet e Google TV hanno toccato la soglia dei dieci miliardi, consolidando la leadership del colosso di Mountain View nel mondo Android.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.