Gemini 2.0 Flash è ora disponibile (in beta) su Android

Google rilascia anche per l’app Android Gemini 2.0 Flash, la versione più “veloce” del suo modello di intelligenza artificiale

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

Già disponibile sul sito desktop di Gemini, ora Gemini 2.0 Flash Experimental approda anche sull’app mobile, promettendo miglioramenti significativi per gli utenti più curiosi di testare le nuove frontiere dell’AI.

Gemini 2.0 Flash arriva su Android (beta)

Riferisce il sito specializzato 9to5google, Google ha iniziato a distribuire un importante aggiornamento per la sua app ufficiale su Android, che include l’accesso al modello di intelligenza artificiale più recente e sperimentale: Gemini 2.0 Flash Experimental.

Lanciato in contemporanea con la seconda versione di Gemini, Flash è un modello di AI che, stando a Google, è due volte più veloce rispetto a Gemini 1.5 Pro su alcuni benchmark chiave. Al momento del rilascio, Google ha precisato che Gemini Flash

“[…] oltre a supportare input multimodali come immagini, video e audio, […] supporta anche output multimodali come immagini generate in modo nativo combinate con testo e audio multilingue text-to-speech (TTS)”.

Tuttavia, essendo una versione sperimentale, presenta alcune limitazioni. Ad esempio, non è ancora possibile caricare file, e l’affidabilità potrebbe non essere sempre ottimale. Inoltre, alcune funzionalità avanzate di Gemini potrebbero non essere compatibili.

Per saperne di più: Intelligenza artificiale: cos’è e come funziona, tutto sulla AI

Come attivare Gemini 2.0 Flash

Per attivare il nuovo modello di AI occorre avere l’app aggiornata alla versione 15.50, ed essere iscritti al programma Beta. Una volta fatto accesso all’app, si potrà accedere a un selettore di modelli, che consente di scegliere tra tre varianti dell’algoritmo Gemini:

  • 1.5 Pro (ideale per affrontare compiti complessi).
  • 1.5 Flash (perfetto per offrire supporto nelle attività quotidiane).
  • 2.0 Flash Experimental (una versione sperimentale che consente di provare in anteprima l’ultima evoluzione del modello).

Secondo 9to5google, per il rilascio ufficiale e stabile si prevede un rollout entro la fine dell’anno, con tempistiche che potrebbero addirittura anticipare alla settimana prossima. Per quanto riguarda l’app iOS, al momento non sono disponibili informazioni precise.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.