fbpx

Tatatu sbarca alla Borsa di Parigi

Domani Tatatu S.p.A., proprietaria dell’omonimo social media, comincerà la negoziazione per entrare all’Euronext Growth Paris

Redazione
social media

La società Tatatu S.p.A., proprietaria del social media omonimo, il 19 ottobre 2022 inizierà la negoziazione su Euronext Growth Paris a seguito del completamento di un’operazione di private placement effettuata prima della quotazione.

Chi è Tatatu

TaTaTu, è la prima app di social media e intrattenimento che premia i suoi utenti per i risultati che contribuiscono a generare trascorrendo il proprio tempo sulla piattaforma. Gli utenti, infatti, vengono premiati in TTU Coin in base alle visualizzazioni e le interazioni sul social network. Il guadagnato può essere speso tramite l’e-commerce della società, negozi affiliati ed aste interattive. Oltre ai premi, Tatatu, mette a disposizione un accesso diretto o indiretto a contenuti con focus su cultura, inclusione, uguaglianza di genere e sostenibilità, migliorando il coinvolgimento social e promuovendo la consapevolezza sociale e ambientale.

Per saperne di più: Social media: cosa sono e come utilizzarli per il marketing

La convinzione della Società secondo la quale i risultati raggiunti debbano essere suddivisi tra i diversi protagonisti della scena dei social media, ovvero la piattaforma, i creator di contenuti e gli utenti, costituisce un approccio innovativo e più equo nei confronti di questo business, che di sicuro sarà riconosciuto e apprezzato dagli utenti e che è alla base della sua visione di “sharing economy”.

La quotazione nella Borsa di Parigi

Ho fondato TaTaTu con una visione chiara e innovativa: gli utenti dei social media dovrebbero ricevere un riconoscimento per i risultati che contribuiscono a generare trascorrendo il proprio tempo online. Sta per iniziare una fase cruciale e stimolante di un processo che porterà a un cambiamento irreversibile del rapporto tra gli utenti dei social media, i loro dati e il web tramite lo strumento della ricompensa e allo stesso tempo creerà un collegamento tra il mondo online e quello reale attraverso il concetto di riscatto. La quotazione su Euronext Growth Paris contribuirà a incrementare la visibilità di TaTaTu a livello globale e ci consentirà di accedere ai mercati di capitali mentre mettiamo in atto il nostro piano strategico con l’ambizione di diventare uno dei social media e delle piattaforme di intrattenimento di cui gli utenti di tutto il mondo non possono fare a meno e anche il primo caso di quella che chiamo la “sharing economy of data”, in connessione con l’economia circolare. Con un modello di business altamente differenziato e un team di professionisti esperti, sono sicuro che costruiremo su TaTaTu una vasta community di utenti fidelizzati, migliorando il tasso di coinvolgimento social grazie a una proposta esclusiva e aumentando il livello di consapevolezza sociale e ambientale attraverso contenuti multimediali originali. Mentre apriamo un nuovo entusiasmante capitolo della nostra storia aziendale, vorrei cogliere l’occasione per ringraziare i nostri team per la loro dedizione e i nostri azionisti per il loro sostegno”, ha commentato Andrea Iervolino, fondatore e Amministratore Delegato di Tatatu S.p.A.

Le azioni in vendita al prezzo consigliato di 2 euro sono più di 800 mila, per un valore totale di circa 1,6 miliardi di euro. Tale prezzo è stato stabilito in base a una serie di fattori, tra cui un report di valutazione redatto su richiesta della Società da uno studio di consulenza di fama internazionale e risultante da trattative contrattuali tra le parti coinvolte nel private placement.

Federico Morgantini Editore