ChatGPT cresce e diventa un operatore telefonico per le emergenze. Dal 2025, infatti, in Portogallo risponderà e si occuperà dello smistamento delle chiamate in entrata al 112.
Pronto 112, parla ChatGPT
L’annuncio è stato dato durante una conferenza portoghese dedicata alla sicurezza e protezione civile. Nell’occasione il vicesegretario generale dell’Amministrazione interna, António Pombeiro ha dichiarato che l’idea è quella di “creare una prima interfaccia che risponda alla chiamata, valuti che tipo di problema si sta affrontando e che tipo di rapporto” è necessario, ma con “una risposta in linguaggio naturale”.
Per saperne di più: Intelligenza Artificiale, cos’è e come funziona. Tutto sulla AI
L’AI dunque servirà solo da filtro durante incidenti di grande rilevanza dove i tempi di attesa oggi arrivano anche a più di cinque minuti. Una volta individuato il problema la telefonata verrà indirizzata direttamente alla persona più adatta per risolvere il problema. In questo modo dunque, l’uomo non verrà mai sostituito dalla macchina ma, piuttosto, collaboreranno insieme per cercare di risolvere in tempi minori i problemi più gravi delle persone.
L’idea è quella di arrivare al 2025 preparati tanto che, al momento, gli esperti stanno lavorando al fianco di ChatGPT effettuando numerosi test con chiamate simulate. Secondo quanto dichiarato da Pombeiro, in futuro questa tecnologia potrebbe persino essere in grado di filtrare le numerose chiamate false che avvengono quasi ogni giorno al 112.