fbpx

L’intelligenza artificiale entra nel mondo della ceramica

Redazione
Intelligenza artificiale - ai - ia-

Ormai nessun settore ha segreti che l’intelligenza artificiale non conosce. Di recente. per esempio, l’AI è entrata persino nel mondo della ceramica grazie al progetto di Iris Ceramica Group e Ammagamma.

L’intelligenza artificiale nel mondo della ceramica

Da sempre Iris Ceramica è attenta all’innovazione e alle applicazioni all’avanguardia e, proprio, questo spirito, l’ha portata a esplorare il mondo dell’intelligenza artificiale. Tra le soluzioni di IA più innovative, che possono apportare benefici e vantaggi significativi al settore vi sono, per esempio: la manutenzione predittiva, l’ottimizzazione della pianificazione produttiva e, infine, la previsione della domanda di mercato. 

La nostra mission è quella di reingegnerizzare la ceramica, per dare vita a materiali in grado di migliorare l’interazione tra l’uomo e gli spazi in cui esso vive, nel rispetto dell’ambiente. La costante innovazione ed evoluzione dei processi fa parte del nostro DNA così come investigare nuove tecnologie, ad esempio l’utilizzo e l’applicazione dell’AI in qualità di elemento d’avanguardia“, Federica Minozzi, CEO Iris Ceramica Group.

Per saperne di più: Intelligenza Artificiale, cos’è e come funziona. Tutto sulla AI

“Creare relazioni di valore con i nostri clienti e supportare il raggiungimento dei loro obiettivi sono elementi caratterizzanti del nostro approccio. Con Iris Ceramica abbiamo intrapreso un percorso stimolante, che ci coinvolge in molteplici aspetti, non ultimo quello di creare le soluzioni di intelligenza artificiale a supporto degli obiettivi del Gruppo”, ha concluso David Bevilacqua, Amministratore Delegato di Ammagamma.

Federico Morgantini Editore