Zenzero, la talent agency per i food creator: intervista ad Alessandra Rigolio e Nicole Cavallo

Al Digital Innovation Days 2022 abbiamo scoperto da dove nasce l’idea di Zenzero e quali saranno le attività per i food creator

Anna Vittoria Magagna

In occasione dei Digital Innovation Days 2022 abbiamo intervistato Alessandra Rigolio, CEO di Zenzero, la talent agency per i food creator; insieme a lei Nicole Cavallo, che nel suo ruolo di Head of Talent Management dell’agenzia coniuga attività di influencer marketing e creator management in progetti su misura per ciascun talento e brand coinvolto

Da dove nasce l’idea di fondare Zenzero, la talent agency che sostiene i creator in ambito food? Quali saranno le attività di supporto? 

Alessandra Rigolio: «Zenzero è la nuova talent agency verticale sul food che nasce dall’expertise di Giallozafferano, food media brand tra i più influenti in Italia con quasi 50 milioni di follower e rappresenta anche un tassello della sua strategia evolutiva. Da diversi anni Giallozafferano collabora attivamente con i creator, una relazione cresciuta nel tempo e che ha portato cinque di loro a co-fondare la agency. Zenzero nasce proprio da questa volontà di fare un passo in avanti nella strategia di Giallozafferano e grazie all’incontro fortunato con One shot Agency che unisce a tutto questo il proprio know-how nell’ambito del management e della comunicazione digitale».

Dalla sua esperienza quali sono gli elementi che determinano il successo di una buona campagna di influencer marketing? 

Nicole Cavallo: «Per creare sinergie tra brand e creator, Zenzero parte dagli obiettivi del brand e si procede con l’analisi dei punti di forza del creator e come questi possano essere sviluppati per creare una storia di successo. Il segreto è quello di rispettare l’identità del creator e i valori dei brand con un’azione consistente su più fronti: crediamo  che i progetti debbano essere il più possibile coerenti con l’identità e con l’anima del talent ,  e che autenticità, creatività e trasparenza siano le chiavi per coinvolgere l’audience di riferimento».

Per saperne di più: Social media: cosa sono e come utilizzarli per il marketing

Giallozafferano è il primo food media brand in Italia . Come mai è diventato un caso studio per il mondo dell’editoria online?

Alessandro Rigolio: «Giallozafferano è una case study di successo perché ha saputo cogliere nel tempo le nuove opportunità di innovazione per promuovere e rendere disponibile a tutti, in ogni forma, il mondo della cucina italiana: è nato sul web, ha dato vita alla più grande community di foodblogger del Paese e ha creato intorno ai social una fanbase molto forte. Tutto questo ha trasformato Giallozafferano in uno dei love brand leader nell’ambito food in Italia e un punto di riferimento anche internazionale, rendendo gli utenti i veri protagonisti, in un percorso di evoluzione continua: Giallozafferano è stato il primo brand editoriale a collaborare con i creator e i food talent, avvicinandosi a linguaggi e piattaforme nuove, con una produzione di contenuti che permettono di raggiungere anche le generazioni più giovani, fino ad arrivare oggi alla nascita di Zenzero».

Federico Morgantini Editore

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.