Waze introduce nuove funzionalità per la segnalazione stradale

Su Waze arrivano due nuove funzioni per rendere la guida più sicura grazie all’AI e al contributo della community globale

Redazione

Da Waze, una delle app di navigazione più amate al mondo, arrivano due nuove funzionalità pensate per migliorare la sicurezza e l’esperienza di guida per quanto riguarda la segnalazione di incidenti e pericoli.

Parla con Waze: arriva la segnalazione vocale naturale

La prima è il Conversational Reporting, una modalità che consente agli utenti di segnalare incidenti, rallentamenti o ostacoli semplicemente parlando in modo naturale. Non serviranno più comandi vocali precisi o tap multipli sullo schermo: basterà descrivere ciò che si vede come se si stesse parlando a un amico.

Grazie all’integrazione con le capacità di Gemini, l’intelligenza artificiale comprenderà automaticamente la segnalazione e la trasformerà in un report in tempo reale sulla mappa.

Se necessario, Waze porrà anche domande di approfondimento per chiarire i dettagli — ad esempio chiedendo “Puoi descrivere cosa vedi?” — così da categorizzare correttamente il problema e avvisare gli altri automobilisti. L’obiettivo è ridurre al minimo le distrazioni alla guida, rendendo le segnalazioni più semplici, rapide e sicure.

La funzione viene lanciata in versione beta questa settimana per i Waze trusted testers di tutto il mondo, in lingua inglese su Android e iOS. Nei prossimi mesi, l’azienda prevede di estendere il sistema a più lingue e regioni.

Zone scolastiche visibili sulla mappa

La seconda novità riguarda la sicurezza nei pressi delle scuole. I redattori della mappa di Waze potranno ora aggiungere facilmente le school zones, ovvero le aree di traffico sensibile intorno agli edifici scolastici. Quando un conducente attraversa una di queste zone durante gli orari di apertura, riceverà un avviso visivo e sonoro per ricordargli di prestare maggiore attenzione a studenti e pedoni.

Questa funzione, pensata per ridurre il rischio di incidenti nei tratti più frequentati da bambini e genitori, sarà disponibile globalmente su Android e iOS entro la fine dell’anno.

Waze continua così a combinare il potere della community con la tecnologia avanzata, offrendo strumenti che rendono la guida più consapevole e sicura per tutti.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.