Una delle tante app di social media nate con l’arrivo di Elon Musk come capo di Twitter, oggi noto come X, è Bluesky. L’app, finanziata dal co-fondatore di Twitter Jack Dorsey, è nata con l’idea di potersi iscrivere solo su invito ma, oggi, ha deciso di aprire a tutti.
Bluesky, ora chiunque può iscriversi
Da oggi dunque non servirà più l’invito per iscriversi a Bluesky, ma chiunque potrà farlo.
Come sottolinea TechCrunch, prima di aprire al pubblico la piattaforma contava 3 milioni di iscrizioni. Con questa mossa riuscirà ora a raggiungere le altre sue competitor Threads che ne conta 130 milioni e Mastodon con 1,8 milioni?
Questa è solo una delle tante novità annunciate dall’azienda. Tra le altre c’è l’imminente arrivo di una versione sperimentale della federazione aperta nel corso del mese. Gli sviluppatori saranno in grado di costruire i propri server separati, proprio come Mastodon ha migliaia di istanze diverse . Come su Mastodon, gli utenti di Bluesky potranno scegliere quale server utilizzare e, se mai dovessero cambiare idea, potranno migrare su un server diverso senza perdere tutti i loro post, follower ed elenchi di follower.
Per saperne di più: Social media: cosa sono e come utilizzarli per il marketing
Un altro aggiornamento attualmente in fase di test consentirà poi a singoli utenti o organizzazioni di creare i propri servizi di moderazione dei contenuti, a cui altri utenti potranno abbonarsi.