AWS annuncia la Generative AI Partner Innovation Alliance

Dopo il successo del programma Generative AI Innovation Center, AWS presenta la Generative AI Partner Innovation Alliance

Redazione
intelligenza artificiale, AI, Altman, Ericsson, avatar, GenAI, AWS, prompt

A giugno 2023 Amazon Web Services (AWS) ha lanciato Generative AI Innovation Center (GenAIIC), un programma che aiuta i clienti a creare e distribuire con successo soluzioni di intelligenza artificiale generativa. Sin dal suo esordio, il programma si è dimostrato un successo con importanti clienti che vi hanno fatto parte come DoorDash , Nasdaq e PGA TOUR. Oggi, quasi un anno dopo, Amazon ha annunciato il lancio della Generative AI Partner Innovation Alliance, per ampliarlo ancora di più.

Cos’è la Generative AI Partner Innovation Alliance di AWS

Attraverso la Generative AI Partner Innovation Alliance, i clienti di AWS avranno accesso a una rete di integratori di sistemi e società di consulenza in tutto il mondo, tutte specialiste nell’intelligenza artificiale generativa, e tutte quante che condividono la comprovata metodologia di GenAIIC.

Ha affermato Sri Elaprolu, responsabile globale dell’AWS Generative AI Innovation Center, presso AWS:

“Al GenAIIC, il nostro approccio si concentra sull’abilitare i clienti a identificare e perfezionare i casi d’uso dell’IA che forniscono un valore aziendale tangibile. Ci concentriamo sullo sviluppo di soluzioni end-to-end e sulla personalizzazione dei modelli di base quando necessario per soddisfare esigenze specifiche, dando sempre priorità alla sicurezza e alla scalabilità. Questa strategia incentrata sul cliente è stata determinante nel guidare il successo attraverso il GenAIIC. Ora con una rete crescente di partner, possiamo aiutare più clienti a sfruttare l’IA generativa per guidare l’innovazione, la produttività e affinare il loro vantaggio competitivo”.

Per saperne di più: Intelligenza artificiale: cos’è e come funziona, tutto sulla AI

L’alleanza verrà inizialmente lanciata con nove partner che porteranno competenze specifiche del settore, tra cui Booz Allen Hamilton, Crayon, Escala24x7, Megazone Cloud, NCS Group e Quanitphi. Inoltre, l’azienda ha dichiarato che collaborerà anche con integratori di sistemi tra cui Caylent, Deloitte e Rackspace Technology. Grazie al lavoro congiunto con questi partner, AWS potrà così aumentare il numero di clienti che può supportare con implementazioni di proof-of-concept e di produzione.

Ha concluso Julia Chen, vicepresidente, Partner Core, AWS:

“L’intelligenza artificiale generativa sta rivoluzionando il modo in cui le aziende operano e forniscono valore ai propri clienti. Combinando la profonda competenza dei nostri partner in materia di settore, casi d’uso e servizi con gli strumenti di intelligenza artificiale generativa all’avanguardia e la metodologia comprovata di AWS, possiamo aiutare a scalare e accelerare il potere trasformativo di questa tecnologia per i clienti in tutto il mondo”.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.