WhatsApp dice addio a questi vecchi iPhone e smartphone Android

Dal 1° giugno 2025 l’app WhatsApp non funziona più su questi dispositivi Android e iPhone. Ecco quali sono

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

WhatsApp ha alzato l’asticella dei requisiti tecnici, rendendo l’app inutilizzabile su diversi smartphone iPhone e Android non più aggiornabili.

WhatsApp si aggiorna: ecco i vecchi iPhone e Android tagliati fuori

Dal 1° giugno 2025, WhatsApp ha interrotto il supporto per alcuni dispositivi mobili che non soddisfano più i nuovi requisiti minimi di sistema. La modifica riguarda sia la versione standard dell’app che WhatsApp Business: per continuare a usare il servizio è ora necessario disporre almeno di iOS 15.1 o Android 5.0. La scadenza, inizialmente prevista per il 5 maggio, era stata posticipata per garantire una transizione più graduale agli utenti coinvolti.

Tra i dispositivi che non possono più accedere all’app ci sono iPhone 5s, iPhone 6 e iPhone 6 Plus. Inizialmente, alcune segnalazioni avevano incluso anche iPhone 6s, 6s Plus e SE (prima generazione), ma questi modelli — compatibili fino a iOS 15.8.4 — dovrebbero rimanere funzionanti almeno fino al prossimo aggiornamento dei requisiti.

Perché WhatsApp dice addio ai vecchi modelli di iPhone e Android

Secondo quanto comunicato da WhatsApp nel proprio Help Center, la decisione rientra in un normale processo di manutenzione annuale, durante il quale vengono esaminati quali sistemi operativi risultano obsoleti e poco utilizzati. L’app ha specificato che “spesso questi dispositivi non ricevono più aggiornamenti di sicurezza o non supportano le funzionalità necessarie per far funzionare correttamente WhatsApp”.

La mossa punta a migliorare la sicurezza generale del servizio e a garantire piena compatibilità con le funzioni più recenti. Rimuovendo il supporto ai sistemi operativi troppo datati, gli sviluppatori possono anche semplificare il codice e adottare API moderne, disponibili solo da iOS 15 in poi. In questo modo, WhatsApp può introdurre nuove funzionalità e ottimizzazioni senza essere limitata da tecnologie ormai superate.

Una scelta tecnica che guarda al futuro dell’ecosistema

L’interruzione del supporto per i dispositivi meno recenti avviene in una fase di forte evoluzione per l’infrastruttura di WhatsApp. Tra le innovazioni più attese e finalmente arrivate c’è l’app ufficiale per iPad, richiesta da anni dagli utenti e segno di un potenziamento della modalità multi-dispositivo. Allo stesso tempo, Meta sarebbe al lavoro su una versione nativa di Instagram per iPad, consolidando l’intenzione di offrire un’esperienza più fluida, integrata e moderna su tutti i device.

La direzione è chiara: lasciare indietro il passato per costruire un ecosistema più coerente, sicuro e tecnologicamente aggiornato. Chi usa ancora smartphone non aggiornabili, però, dovrà ora scegliere se cambiare dispositivo o rinunciare all’uso di WhatsApp.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.