L’AI Google Gemini non si ferma, e sbarca anche sull’app Chat, così gli utenti potranno riassumere conversazioni e fare tanto altro direttamente nel pannello dell’applicazione.
Come funziona Gemini su Google Chat
Dopo l’ultima integrazione diretta con Gmail, ora è la volta di Google Chat. A partire da fine ottobre, l’assistente digitale di Big G è disponibile nella piattaforma di messaggistica di Google, così gli utenti potranno generare riassunti delle conversazioni non lette. Con un semplice clic, infatti, è possibile ottenere un elenco puntato dei messaggi recenti in gruppi, spazi e thread, facilitando così la comprensione di discussioni complesse o prolungate.
Per attivare il chatbot, bisogna cliccare sull’icona di Gemini, situata in alto a destra nel pannello di Google Chat: si aprirà un pannello laterale in cui il chatbot fornirà all’occorrenza risposte e suggerimenti.
Questa funzionalità è stata pensata per semplificare il lavoro di gruppo, offrendo un accesso rapido alle informazioni principali in modo da ottenere risposte immediate a domande specifiche.
Per saperne di più: Intelligenza artificiale: cos’è e come funziona, tutto sulla AI
Limitazioni di Gemini: cosa può e non può fare
Come precisa la piattaforma Workspace, il chatbot può riassumere solo i messaggi delle conversazioni visualizzate in quel momento, senza la possibilità di accedere alla cronologia completa delle chat o di analizzare il contenuto di Gmail e Google Drive.
La funzione di riassunto di Gemini rappresenta comunque un primo passo importante, dato che può essere particolarmente utile per mantenere ordine e chiarezza nelle conversazioni di gruppo. Tuttavia, gli utenti che si aspettavano un’assistenza più profonda e integrata con tutti i servizi di Google potrebbero rimanere parzialmente delusi da questa limitazione.
Chi può utilizzare Gemini in Google Chat
L’accesso a Gemini è limitato al momento ai soli abbonati di Google Workspace con i pacchetti Business, Enterprise, Education ed Education Premium, che hanno attivato gli add-on di Gemini. Inoltre, il rollout della nuova funzionalità è stato annunciato con una progressione graduale, che si completerà entro i prossimi 15 giorni.
Per gli utenti di Google Chat con account personali, invece, Google ha introdotto un’altra novità: la possibilità di modificare la densità degli elementi visualizzati sullo schermo. Questa opzione consente di scegliere tra una visualizzazione “confortevole” o “compatta,” adattando così l’interfaccia alle proprie esigenze e preferenze, anche senza l’accesso diretto a Gemini.