Arriva Ethereum su Amazon Managed Blockchain: ora gli utenti hanno la possibilità di implementare nodi Ethereum.
Tramite un blogpost, Amazon Web Services (AWS) ha annunciato la disponibilità di Ethereum su Amazon Managed Blockchain, un servizio completamente gestito che semplifica la creazione e la gestione di reti scalabili con tecnologia blockchain.
Ethereum è un popolare framework blockchain decentralizzato che stabilisce una rete peer-to-peer che consente ai partecipanti di effettuare transazioni senza la necessità di un’autorità attendibile centrale.
Grazie a Ethereum si è resa possibile la finanza decentralizzata (DeFi), una rete di applicazioni finanziarie costruite su reti blockchain. La DeFi è diversa dalle reti finanziarie esistenti perché è aperta e programmabile, opera senza un’autorità centrale e consente ai clienti di offrire nuovi metodi di pagamento, investimento, prestito e negoziazione.
Oggi, la creazione di una rete blockchain scalabile basate su tecnologie esistenti presenta complessità nella configurazione e difficoltà nella gestione. Al fine di creare una rete blockchain, ogni membro della rete deve eseguire manualmente il provisioning dell’hardware, installare il software, creare e gestire certificati per il controllo degli accessi, oltre a dover configurare componenti della rete. Una volta che la rete blockchain è operativa, sarà necessario monitorare continuamente l’infrastruttura e adattarsi ai cambiamenti, ad esempio un incremento delle richieste di transazione o un aumento o una diminuzione dei membri della rete.
Stando a quanto riporta Amazon, i clienti AWS adesso possono facilmente eseguire il provisioning dei nodi Ethereum in pochi minuti e connettersi alla rete principale pubblica di Ethereum e alle reti di test come Rinkeby e Ropsten.
Amazon Managed Blockchain è un servizio completamente gestito che consente di configurare e gestire una rete con tecnologia Blockchain scalabile in pochi clic. Amazon Managed Blockchain elimina il sovraccarico richiesto per la creazione della rete e si ridimensiona automaticamente per soddisfare le richieste di migliaia di applicazioni che eseguono milioni di transazioni.
Una volta che la rete è operativa, Amazon Managed Blockchain ne semplifica gestione e manutenzione. Gestisce i certificati, permette di invitare facilmente nuovi membri all’interno della rete e monitora i parametri operativi, come l’utilizzo di risorse di calcolo, memoria e archiviazione.
Inoltre, Amazon Managed Blockchain può creare una copia immutabile dell’attività, relativamente alla rete blockchain, su Amazon Quantum Ledger Database (QLDB), un ledger database completamente gestito. Quest’ultimo consente di analizzare facilmente l’attività della rete al di fuori dalla rete e di comprendere meglio le nuove tendenze.