Shazam è una delle app più popolari e rivoluzionarie nel mondo della musica e della tecnologia. Creata per aiutare gli utenti a riconoscere brani musicali semplicemente ascoltando pochi secondi di una canzone, Shazam ha cambiato il modo in cui le persone scoprono e interagiscono con la musica. Ma, ora, c’è qualcuno che ha creato anche una versione simile dell’applicazione, dedicata però al mondo della moda. Ecco la nuova funzione intelligente lanciata dal brand Aesthetic.
La funzione intelligente di Aesthetic
Si chiama Alma ed è il fashion assistant di Aesthetic, creato per aiutare le persone a identificare e acquistare abiti sui social media.
Dopo essere diventato virale più volte sui social media per i suoi video di moda, la piattaforma ha avuto più di 80.000 persone iscritte alla lista d’attesa: Aesthetic è stato ufficialmente rilasciato a tutti gli utenti dei social media su Instagram, con l’integrazione di TikTok e altri social media questa settimana.
“Il nostro obiettivo è aiutare gli utenti a risparmiare, acquistare e condividere la loro ispirazione per la moda senza dover abbandonare le loro app social preferite”, ha affermato il CEO LJ Northington come riportato da TechCrunch. “Costruire tecnologia per i consumatori nel mondo odierno è un’impresa molto psicologica e filosofica. Costruire un’app per i consumatori è fondamentalmente un grande esperimento sociale”.
Per saperne di più: Intelligenza artificiale: cos’è e come funziona, tutto sulla AI
Come funziona la piattaforma
Gli utenti inviano messaggi diretti ai post della piattaforma, inclusi video, reel e caroselli, al bot dei social media e al fashion concierge di Alma.
Entro pochissimi secondi, gli utenti avranno un link che si apre all’interno del browser di Instagram per acquistare il look direttamente sul sito web della piattaforma. A questo punto, gli utenti potranno scegliere se acquistare o se archiviare i look in una raccolta da salvare per un acquisto successivo.
L’algoritmo AI terrà poi traccia dell’ispirazione passata inviata per:
- creare future raccomandazioni di prodotti;
- creare outfit;
- trovare prodotti simili che si adattino allo stile estetico degli utenti e altro ancora.