Novità in casa dell’exchange di criptovalute Bitget che ha recentemente ottenuto la licenza di fornitore di servizi di asset virtuali (VASP) dall’agenzia nazionale delle entrate della Bulgaria. Grazie a questa licenza, l’exchange potrà offrire una gamma completa di servizi legati alle criptovalute, e consolidare al tempo stesso la sua posizione nel mercato europeo.
Bitget e la licenza VASP in Bulgaria: nuovo passo avanti per la sua espansione europea
Con la nuova licenza VASP in Bulgaria, Bitget ha ora l’autorità normativa per offrire un ampio ventaglio di servizi pensati per rispondere alle esigenze degli utenti di asset digitali. Questi includono l’exchange di asset crypto, che consente una conversione fluida tra criptovalute e valute fiat; il trading e il trasferimento di asset crypto, che facilitano transazioni efficienti e sicure; e i servizi di custodia, che forniscono una solida struttura per salvaguardare gli asset degli utenti. Inoltre, la licenza consente l’offerta pubblica di asset crypto, il che facilita il lancio di token innovativi e genera opportunità.
Come ha dichiarato Hon Ng (Chief Legal Officer di Bitget), il successo dell’ottenimento della nuova licenza VASP in Bulgaria “fa parte della strategia di espansione di Bitget per fornire servizi agli utenti di tutta l’Unione Europea. Man mano che l’UE continua ad essere all’avanguardia con quadri normativi come il MiCA, vediamo un forte potenziale per la crescita sostenibile e l’innovazione nella regione senza trascurare la compliance. La Bulgaria funge da porta d’accesso strategica per la nostra espansione europea, offrendo agli ecosistemi favorevoli alle criptovalute la possibilità di accelerare l’adozione delle crypto”.
Bitget considera infatti la compliance normativa una responsabilità sociale per gli exchange crypto, come dimostrato dall’acquisizione di autorizzazioni in mercati chiave come Polonia, Italia, Lituania, Regno Unito e ora Bulgaria. Inoltre, negli ultimi tre mesi, Bitget ha fatto ulteriori progressi sulle licenze e sull’espansione. Oltre ad aver acquisito una licenza BSP in El Salvador, l’exchange ha ottenuto l’approvazione nel Regno Unito per offrire servizi legati agli asset digitali, e ha lanciato un exchange conforme in Vietnam, BitEXC. In più, la società è al momento in trattative con la FIU in India. Con la licenza VASP in Bulgaria, Bitget si sta avvicinando a diventare uno degli exchange più affidabili nel settore crypto.
L’azienda prevede di collaborare a stretto contatto con le autorità di regolamentazione europee per garantire che i suoi prodotti soddisfino tutti i requisiti normativi, dando priorità alla protezione degli asset e dei dati degli utenti.
Sempre Hon Ng ha aggiunto: “Nel 2025, Bitget è destinato a guidare la scalabilità globale, con una forte attenzione al rispetto degli standard di compliance in ogni giurisdizione in cui operiamo. Questo approccio supporta l’aumento della fiducia degli utenti e garantisce una crescita a lungo termine, allineando le nostre operazioni alle normative emergenti in tutto il mondo“.