Instagram ha deciso di rivoluzionare l’aspetto della propria app per i più giovani, introducendo sei nuove icone personalizzabili. Una novità che, però, non sarà disponibile per tutti: potranno usufruirne solo gli utenti con meno di 16 anni che hanno un account per teenager, confermando come la piattaforma stia puntando a segmentare sempre di più la propria utenza.
Sei icone esclusive per i minori di 16 anni
Stando a quanto riportato da CNET, i minori di 16 anni ora possono personalizzare il logo di Instagram direttamente dall’home dello smartphone o attraverso le impostazioni dell’app. Tra le sei nuove icone disponibili ci sono versioni vistose e originali: il logo avvolto dalle fiamme, quello ricoperto di slime verde, versioni al neon, metallizzate e persino con effetto vetro trasparente. Basta tenere premuta l’icona dell’app per accedere al menù di personalizzazione e dare subito un tocco unico alla propria home.
Questa scelta dimostra quanto Instagram stia cercando di rendere l’esperienza dei più giovani più coinvolgente e distintiva, offrendo modi semplici per esprimere la propria personalità anche attraverso l’aspetto dell’app. L’effetto finale è un mix di creatività, gioco e identità digitale, pensato su misura per la fascia di utenti under 16.
Una mossa strategica tra brand e sicurezza
La piattaforma non ha spiegato apertamente perché la funzione sia riservata ai soli adolescenti. Una possibile spiegazione riguarda la tutela dell’identità del brand: limitare la personalizzazione evita che il logo diventi troppo stravolto o dispersivo per la community generale.
Un’altra ipotesi suggerisce che si tratti di una mossa strategica per promuovere gli account per teenager. Negli ultimi mesi, Instagram ha introdotto nuove restrizioni sui contenuti visibili ai minorenni e strumenti di intelligenza artificiale per individuare chi dichiara un’età falsa al momento della registrazione. Le nuove icone, quindi, potrebbero rappresentare un ulteriore segnale visivo per distinguere chiaramente gli account under 16, rafforzando l’idea di un ambiente dedicato ai più giovani.
In questo contesto, la personalizzazione dell’icona diventa non solo un gioco estetico, ma anche uno strumento di branding interno alla piattaforma, che sottolinea la crescente attenzione di Instagram verso la sicurezza e l’esperienza dei suoi utenti adolescenti.