WhatsApp ha rilasciato una nuova versione beta dell’app per iOS tramite TestFlight, la 25.17.10.70, che introduce importanti sviluppi in vista di una funzione destinata a modificare il modo in cui ci identifichiamo sulla piattaforma: l’introduzione degli username. Questa nuova modalità permetterà agli utenti di utilizzare un nome utente univoco invece del proprio numero di telefono, proteggendo così un’informazione personale particolarmente sensibile. La novità è ancora in fase di sviluppo, ma la sua comparsa nel codice dell’app indica che il rilascio in beta potrebbe essere imminente.
Le regole per creare il proprio username su WhatsApp
Come mostrato da WABetaInfo, sarà possibile scegliere uno username seguendo regole molto precise, pensate per garantire coerenza e sicurezza. In particolare:
- Lo username deve contenere almeno una lettera (non sono ammessi solo numeri o simboli).
- Sono permessi solo caratteri minuscoli da “a” a “z”, numeri da 0 a 9, punti e underscore.
- Non può iniziare con “www.” né terminare con estensioni di dominio come .com o .net.
- Non può iniziare o finire con un punto, né contenere due punti consecutivi.
- La lunghezza dovrà essere compresa tra 3 e 30 caratteri, anche se questo parametro potrebbe cambiare in futuro.
- Lo username deve essere unico e non già utilizzato, nemmeno da contatti presenti in rubrica.
WhatsApp ha deciso di non adottare il metodo di differenziazione con numeri finali (come accade su Telegram o Discord), preferendo invece un sistema di identificazione completamente univoco. Questo approccio punta a evitare duplicazioni, impersonificazioni e truffe, rafforzando la sicurezza dell’intera piattaforma.
Notifiche, verifiche su Web e identità animata
Oltre alla creazione dello username, WhatsApp sta lavorando su una funzione che notificherà in automatico quando un utente modificherà il proprio nome identificativo. Il cambiamento sarà visibile nella chat come messaggio di sistema, accessibile a tutti i partecipanti.
In parallelo, per chi utilizza WhatsApp Web, sarà disponibile una sezione dedicata per verificare in anticipo se uno username è disponibile. Una volta scelto e confermato, l’app mostrerà una schermata animata celebrativa, segnalando il collegamento avvenuto con successo. Da quel momento, il nuovo username sarà parte integrante dell’identità dell’utente su WhatsApp, visibile in fase di avvio conversazione e nei gruppi, se non si è salvati nei contatti reciproci.
Quando sarà disponibile e cosa bolle in pentola
Nonostante l’aggiornamento 25.17.10.70 sia già disponibile via TestFlight, la funzione degli username non è ancora accessibile ai beta tester, trattandosi di una funzione in fase di sviluppo interno. Tuttavia, il suo inserimento nel codice dell’app indica che un rilascio alla community di test potrebbe non essere lontano.
Nel frattempo, WhatsApp continua a lavorare su altri fronti: sono state annunciate nuove opzioni per gli aggiornamenti di Stato, tra cui l’aggiunta di musica, adesivi e layout fotografici. E nei giorni scorsi è finalmente arrivata anche la versione ufficiale dell’app per iPad, segnale dell’espansione costante della piattaforma.