Fujifilm presenta la fotocamera X-M5 pensata per i vlogger

Ultracompatta e con innovative funzioni (dal sensore fino ai tre microfoni), Fujifilm X-M5 è la nuova fotocamera per i vlogger

Redazione
fujifilm

Nel mondo in continua evoluzione della creazione di contenuti digitali, i vlogger sono sempre alla ricerca di strumenti che possano migliorare la qualità delle loro produzioni e semplificare il flusso di lavoro. La nuova fotocamera presentata in questi giorni da Fujifilm promette di rivoluzionare il panorama del vlogging, offrendo specifiche avanzate, una facilità d’uso sorprendente e funzionalità su misura per le esigenze dei creatori di contenuti.

La Fujifilm X-M5 per i vlogger

La fotocamera è per i vlogger che cercano uno strumento compatto e leggero, dettagli che la rendono facile da portare comodamente in giro tutti i giorni. Nello specifico, con 3 once (355 grammi), la X-M5 è il corpo più leggero dell’attuale famiglia X-Series di Fujifilm.

Da un punto di vista tecnico la vera innovazione, oltre a un sensore più grande dei nuovi smartphone, con i quali le fotocamere devono ormai fare i conti, è anche il microfono. La X-M5 è la prima fotocamera Fujifilm a includere un sistema a tre microfoni. “Puoi scegliere tra quattro opzioni di direzionalità del microfono: surround, anteriore, posteriore o anteriore e posteriore, a seconda della situazione”, afferma il comunicato stampa dell’azienda. Per aiutare con un audio più chiaro, la fotocamera è anche in grado di eliminare rumori a stato stazionario come l’aria condizionata o altri ronzii costanti.

Infine, per quanto riguarda i video, la telecamera può registrare video 6.2K/30P 4:2:2 a 10 bit e, in quest’era di contenuti verticali sui social media, è dotata anche di una “modalità filmato breve” 9:16 che raggiunge la risoluzione Full HD.

“X-M5 è uno strumento per i ‘curiosi della fotocamera’“, ha affermato Victor Ha, vicepresidente, Electronic Imaging and Optical Devices Divisions, FUJIFILM North America Corporation. “Le sue funzioni video intuitive, il selettore della modalità di simulazione della pellicola e il touchscreen LCD ad angolazione variabile costituiscono un’ottima configurazione per chiunque sia alle prime armi con la fotografia o la creazione di video, o anche per un creatore esperto che ha bisogno di un kit leggero per creare in movimento”.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.