Android 15 avrà una funzione in comune con iOS 17

L’ultima funzione in arrivo su Android 15 va a facilitare la crittografia dei propri contatti. Un po’ come già ha fatto Apple con iOS 17, no?

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

Una nuova funzione di Android 15 che mira a facilitare la crittografia end-to-end nelle app del sistema operativo, e questo attraverso una API specifica per la memorizzazione delle chiavi pubbliche crittografiche. In pratica la stessa funzione già disponibile su iOS 17. O forse no?

Android 15, la funzione per la crittografia così simile a iOS 17

E2eeContactKeysManager. Questo è il nome contorto dell’ultima funzionalità in arrivo su Android 15. Grazie alla API sopramenzionata, il servizio potrà integrarsi con l’app Contatti della piattaforma, offrendo agli utenti un modo centralizzato per gestire e verificare le chiavi pubbliche dei propri contatti.

Con l’introduzione di questa nuova funzione in Android 15, Google pone ancora di più l’accento sulla sicurezza delle comunicazioni crittografate. Con questa funzione gli utenti potranno infatti gestire e verificare le chiavi pubbliche dei loro contatti in maniera centralizzata, riducendo così il rischio di comunicazioni non sicure.

E non solo. Gli utenti potranno anche sentirsi un po’ più Apple e meno Android, visto che Apple ha introdotto una funzione simile chiamata Verifica delle Chiavi di Contatto con iOS 17.2, anche se quest’ultima permette di ricevere avvisi automatici per verificare che si stia comunicando solo con le persone che si intende contattare.

Come funziona la nuova API

Precisiamo fin da subito che, sebbene tutto ciò riguardi Android 15, sarà Google Play Services a gestire la funzionalità attraverso l’app Google Contatti, dove gli utenti potranno accedere tramite le impostazioni dei Contatti. Grazie a un’analisi dell’APK condotta da Android Authority, sono state rilevate tre attività principali all’interno di Google Play Services:

  • una per l’onboarding,
  • una per la visualizzazione del codice QR,
  • una per la scansione del codice QR.

Secondo le stringhe individuate nel codice dell’APK, gli utenti potranno scansionare il codice QR per confermare la crittografia tra i loro telefoni per tutte le app crittografate. In alternativa, sarà possibile confrontare i numeri specifici delle app per verificare lo stato della crittografia.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.