Il nuovo iPad Pro sarà all’altezza delle aspettative? Ecco come potrebbe essere

Novità hardware in arrivo per il nuovo iPad Pro. Vediamo come potrebbe essere, tra nuovi tool e possibile prezzo di lancio

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

Nella sua corsa all’innovazione, Apple punta ad aggiornare l’intera gamma del suo tablet di punta, l’iPad, aggiungendo ai Pro una serie di nuove implementazioni hardware.

Anche se ancora non c’è nulla di ufficiale, vediamo però come potrebbe essere il nuovo Pro. E soprattutto se sarà all’altezza delle aspettative.

Apple, come potrebbe essere il nuovo iPad Pro

Riporta 9to5mac, tra le principali novità nei nuovi modello di iPad Pro ci si aspetta il passaggio agli schermi OLED. Anche perché, precisa il sito, attualmente l’iPad Pro da 11 pollici utilizza uno schermo LCD con retroilluminazione convenzionale. Di contro, l’iPad Pro da 12,9 pollici utilizza la retroilluminazione mini-LED dal 2021.

Se confermato, si tratterebbe di un notevole aggiornamento rispetto alla retroilluminazione convenzionale utilizzata dal Pro da 11 pollici. Perché consentirebbe una luminosità significativamente più elevata e un migliore contrasto. Inoltre ciò segnerà anche la prima volta che Apple utilizzerà display OLED al di fuori di iPhone e Apple Watch.

Si aggiunge inoltre che il Pro da 12,9 pollici potrebbe diventare leggermente più grande quest’anno, con le dimensioni dello schermo che aumenteranno a 13 pollici. E che i nuovi modelli di iPad Pro saranno anche più potenti dei loro predecessori, con l’aggiornamento sia il Pro da 11 pollici che quello da 13 pollici al chip M3.

In arrivo nuovo Magic Keyboard e Apple Pencil?

Anticipato da Bloomberg nella newsletter di Mark Gurman Power On, la nuova Magic Keyboard “farà sembrare l’iPad Pro più simile a un laptop e includerà un telaio più robusto in alluminio”. Ancora non si sa molto di questa nuova versione, se non il fatto che segnerà la prima volta che la Magic Keyboard verrà aggiornata dalla sua introduzione nel 2020.

A questo si aggiunge anche che Apple stia lavorando su una nuova Apple Pencil da abbinare al nuovo iPad Pro. Secondo diverse indiscrezioni, la nuova Apple Pencil potrebbe includere l’integrazione “Find My” e delle punte scambiabili magneticamente che simulano diversi strumenti di scrittura e disegno.

Sempre Bloomberg riferisce che la nuova linea Pro dovrebbe essere introdotta a marzo. Anche se l’idea di un nuovo Pro con schermo OLED e chip M3 all’interno può sembrare allettante, potrebbe anche essere drasticamente più costosa rispetto agli attuali modelli di iPad Pro.

9to5mac riporta infatti che Apple potrebbe puntare a un prezzo iniziale di 1.500 dollari per il Pro da 11 pollici con OLED e un prezzo di partenza di 1.800 dollari per la versione da 12,9 pollici. Ma tutto questo deve essere ancora confermato.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.