La startup RegTech Aptus.AI trasforma e semplifica la compliance

Aptus.AI vuole rendere accessibili e consultabili le normative per aziende e imprese. E questo grazie a Daitomic

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

Rendere facilmente accessibili e consultabili tutte le normative di interesse, sia a livello nazionale che europeo. Questo è l’obiettivo della startup RegTech Aptus.AI. Un obiettivo raggiunto, visti anche i risultati.

Come quello di Daitomic, un SaaS RegTech aggiornato in tempo reale che promette di rivoluzionare il modo in cui le aziende affrontano le sfide della compliance. Ma vediamo meglio di cosa si occupa questa startup.

La startup Aptus.AI vuole semplificare la compliance con Daitomic

Già presentata alla FinTech Milano Hub, questa startup è stata fondata a Pisa da Andrea Tesei (CEO) e Lorenzo De Mattei (CTO). Da allora, Aptus.AI si è posta l’obiettivo ambizioso di trasformare e semplificare le attività di compliance.

Entrambi dottorati in Computer Science presso l’Università di Pisa, i fondatori della startup hanno una solida base accademica. Non a caso, la startup ha sviluppato una tecnologia proprietaria di intelligenza artificiale che genera versioni machine-readable dei documenti legali, appunto Daitomic.

Uno dei principali problemi nel garantire un rapido e corretto adeguamento della compliance è l’assenza di documenti in formato machine-readable. Per questo Aptus.AI affronta questa sfida in maniera innovativa, offrendo soluzioni che cambieranno il modo in cui le aziende gestiscono la conformità normativa.

Soluzioni che hanno già avuto successo. Tra i clienti che hanno già adottato le soluzioni della startup ci sono nomi illustri come Intesa Sanpaolo, Generali Investments e MPS.

L’entrata del fondo Programma 103 di P101

Come riporta StartupItalia, Aptus.AI ha recentemente annunciato un round pre-Serie A da 3 milioni di euro, segnando una fase di crescita esplosiva per l’azienda.

Questa operazione è stata guidata dal fondo Programma 103 di P101, che, con questo investimento, fa il suo ingresso nel capitale sociale di Aptus.AI. Il round ha coinvolto anche alcuni business angel e Fin+Tech, l’acceleratore di CDP Venture Capital.

Secondo le stime comunicate da Aptus.AI, il mercato RegTech tra il 2022 e il 2027 raggiungerà un volume di 15,6 miliardi di dollari. Questa previsione sottolinea la crescente importanza delle tecnologie che ottimizzano e semplificano la gestione delle normative.

Come sottolinea Andrea Tesei, CEO di Aptus.AI, a StartupItalia, la soluzione di Aptus.AI, grazie all’AI generativa, potrà raggiungere un livello altissimo di precisione nelle risposte, anche in ambiti complessi e ricchi di sfumature come quello legale.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.