Non è ancora nulla di ufficiale, ma sembra che per la versione iOS 17.3 dovrebbe arrivare una valanga di nuove funzionalità, tutte molto richieste dagli stessi utenti di Apple.
Precisiamo inoltre che il rilascio completo di iOS 17.3 porterà non solo queste funzionalità, ma anche altre eventuali migliorie del sistema operativo.
iOS 17.3, tutte le nuove funzionalità in arrivo
In attesa dell’ufficializzazione delle nuove funzionalità, ecco una panoramica più dettagliata delle nuove funzionalità introdotte in iOS 17.3, riportate di recente da Macrumors.
In arrivo la Protezione dei dispositivi rubati. Date le recenti segnalazioni di furti di iPhone con ladri che ottenevano il codice di accesso dell’utente prima di rubare il dispositivo, Apple ha introdotto una soluzione chiamata “Protezione dei dispositivi rubati”.
Quando attivata, l’autenticazione Face ID o Touch ID è obbligatoria per varie azioni sensibili, con l’opzione del codice di accesso non più disponibile.
Per azioni particolarmente sensibili, come la modifica della password dell’account Apple associato all’iPhone, la funzionalità impone un ritardo di sicurezza di un’ora oltre all’autenticazione biometrica. Tuttavia, questo ritardo non si applica quando l’iPhone si trova in luoghi familiari, come casa o luogo di lavoro.
Si aggiunge inoltre la funzionalità di Playlist collaborativa di Apple Music.
Si tratta di una nuova funzionalità di playlist collaborativa è stata introdotta per gli abbonati ad Apple Music. Questo permette a più utenti di contribuire, riorganizzare e rimuovere brani in una playlist condivisa. Inizialmente prevista per iOS 17.2, la funzionalità era stata rimossa durante il periodo di beta testing ma è stata reinserita in iOS 17.3.
Quando dovrebbe uscire il nuovo iOS di Apple
Apple ha rilasciato la prima versione beta di iOS 17.3 all’inizio di questo mese, e l’aggiornamento software successivo presenta finora due nuove funzionalità.
L’uscita ufficiale di iOS 17.3 è prevista probabilmente per gennaio, seguendo la stessa tempistica adottata per iOS 16.3 e iOS 15.3. Tuttavia, non è esclusa la possibilità di un rilascio a febbraio, nel caso in cui i test dovessero richiedere ulteriori verifiche.
Anche perché, come tutti i sistemi operativi, è meglio evitare di rilasciare qualcosa con eventuali bug o vulnerabilità non ancora coperte del tutto.