Spotify è un servizio musicale che offre streaming on demand di una selezione di brani di varie case discografiche ed etichette indipendenti, incluse Sony, EMI, Warner Music Group e Universal.
Le origini di Spotify
Lanciato nell’ottobre 2008 dalla startup svedese Spotify AB, il servizio ha registrato più di 140 milioni di utenti attivi mensili nel giugno 2017 e più di 70 milioni di abbonati nel gennaio 2018. Solo pochi anni dopo il suo lancio, ad aprile 2013, il Spotify è disponibile in Australia, Austria, Belgio, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Hong Kong, Islanda, Isole Faroe, Italia, Lettonia, Lituania, Malesia, Messico, Norvegia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Singapore, Spagna, Svezia, Svizzera e Stati Uniti.
La musica può essere trovata per artista, album, etichetta, genere o playlist così come grazie a ricerche dirette. Sui dispositivi desktop un collegamento permette all’ascoltatore di acquistare materiale selezionato presso venditori di terze parti. Il servizio prevede due tipologie di utenze: una di base e gratuita, Free, già disponibile al momento della sottoscrizione del servizio accedendo con un account Facebook o Spotify, con la quale l’utente può ascoltare una quantità illimitata di musica, ma sovrapposta a pubblicità visiva e simil-radiofonica e una avanzata con abbonamento a pagamento, Premium, che consente di ascoltare musica senza interruzioni pubblicitarie ed accedere ad ulteriori funzioni.
Nel 2022 è entrato nel Metaverso di Roblox lanciando la sua Spotify Island.