Uno smartphone produce 80 kg di Co2

Quanto impatta sull’ambiente uno smartphone dal suo ciclo di produzione fino al termine del suo utilizzo? Ecco i dati di Swappie

Redazione
smartphone, social media, truth social

Quanto costa all’ambiente la produzione di uno smartphone? Secondo i dati di Swappie circa 80 kg di emissioni di CO2.

Smartphone e impatto ambientale

Visto il numero di nuovi telefoni che ogni anno vengono presentati, è importante capirne anche l’impatto che hanno sull’ambiente per cercare di migliorare sempre più. Se la produzione di un telefonino è già significativa di per sé, anche dopo la fase di creazione l’impatto ambientale continua a partire dall’imballaggio e dalla spedizione che contribuiscono con altri 2 kg di Co2 per unità.

Per saperne di più: Sostenibilità e digitale: le nuove tecnologie in aiuto del Pianeta

Una volta nelle mani dell’utente va poi conteggiato l’impatto del consumo di energia e la ricarica. A fine vita, poi, meno del 15% degli smartphone viene riciclato tanto che la maggior parte finisce in discarica diventando rifiuti da smaltire che vanno ad aggiungersi a tutti gli altri.

Swappie ha infatti sottolineato che oltre l’80% di uno smartphone è riciclabile con il 98% di materiali recuperabili, tra cui oro, rame, cobalto e stagno. Inoltre non bisogna dimenticare che l’impronta di carbonio di uno smartphone ricondizionato è inferiore del 78% rispetto a quella di un telefono nuovo.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.