Mobilità, welfare e turismo sono il futuro del fintech

Al Salone dei Pagamenti, in corso fino a oggi, Treezor ha presentato i tre trend emergenti del mondo fintech

Redazione
fintech, milan fintech summit

In occasione del Salone dei Pagamenti in corso fino a oggi all’Allianz MiCo, Treezor ha presentato i trend che riguardano il mercato fintech: mobilità, benefit aziendali e turismo.

I tre trend del fintech

Sono tre i principali trend di sviluppo nel mondo del fintech individuati dall’analisi di Treezor.
Al primo posto si trova la mobilità che è sempre più un settore di interconnessione, specie quando si parla di pagamenti. Le persone, infatti utilizzano i mezzi urbani o le auto elettriche comunali, parcheggiano nelle aree di sosta a pagamento e fanno tutto questo utilizzando sempre, o nella maggior parte dei casi, i pagamenti digitali. Ovviamente per farlo, le diverse forme di pagamento devono essere sempre più interoperabili, con alternative alle classiche carte di debito, come le cosiddette “carte mobilità” oppure i portafogli digitali.

Il secondo trend che si sta delineando sempre più, è il mondo del welfare aziendale e dei benefit dei dipendenti che, secondo quando dichiarato dal Governo italiano continuerà a crescere in futuro. Per questo motivo le aziende devono adattarsi al mercato e tenere conto di alcuni benefit fondamentali, primi fra tutti i buoni pasto.

Infine, l’ultimo trend del mondo fintech individuato dalla ricerca di Treezor, riguarda il mondo del turismo ormai in netta ripresa dopo la fase di stallo dovuta alla pandemia. Per gestire i volumi crescenti, le aziende che operano nel mondo dei viaggi, devono dunque essere in grado di digitalizzare sempre più il percorso del cliente offrendogli così una migliore esperienza.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.