LG punta sempre di più su startup AI e deep tech

Maggior supporto alle startup AI e deep tech da parte di LG Electronics, per sviluppare nuove tecnologie e tanto altro

Redazione

Sostenere sempre di più le startup promettenti nei settori dell’intelligenza artificiale, della deep technology e della robotica. Questo è l’ultimo obiettivo del colosso tech LG Electronics, che ha deciso di potenziare il proprio impegno verso l’innovazione tecnologica con ulteriori investimenti.

LG, maggior sostegno alle startup AI e deep tech

Al centro della nuova mossa di LG c’è un importante investimento di 10 milioni di dollari nel nuovo fondo creato dalla società SBVA, “Alpha Intelligence Fund (AIF)“, del valore complessivo di 130 milioni di dollari.

Attraverso la sua partecipazione in qualità di “key limited partner” , LG vuole rimanere al passo con la rapida evoluzione della tecnologia, impegnandosi nella condivisione di informazioni sulle odierne tendenze tecnologiche. L’obiettivo è quello di rafforzare la collaborazione con aziende all’avanguardia e startup per sviluppare nuove tecnologie che permettano di far crescere la qualità e l’efficacia dei propri prodotti.

Come precisa la stessa società nel suo comunicato, LG mira a evolversi in una Smart Life Solutions Company, puntando sullo sviluppo di tecnologie innovative nei suoi settori chiave, come le piattaforme di servizi e il business B2B. L’azienda non si limiterà più a offrire soluzioni per la casa, ma espanderà il suo raggio d’azione verso settori come la mobilità e gli spazi commerciali.

In effetti, già nel corso del 2023, LG ha effettuato significativi investimenti strategici per raggiungere questo suo obiettivo aziendale. Tra questi, l’acquisizione dell’80% di Athom, specializzata nelle piattaforme smart home, più un investimento di 60 milioni di dollari per acquisire una partecipazione in Bear Robotics, una startup della Silicon Valley specializzata in robot autonomi dotati di IA.

Decisivo rimane in questo nuovo progetto di LG il suo centro di innovazione, LG NOVA, situato nella Silicon Valley. Attivo dal 2021, questo centro ha l’obiettivo di sviluppare sistemi di crescita sostenibile in settori come la sanità digitale, la tecnologia pulita e l’Intelligenza Artificiale.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.