iPhone 16e, il nuovo smartphone di Apple che combina sicurezza e intelligenza insieme

Hardware avanzato, AI e funzioni di sicurezza: scopri tutte le particolarità del nuovo membro di casa Apple, iPhone 16e

Redazione

Apple amplia la famiglia iPhone 16 con il lancio di iPhone 16e, un dispositivo innovativo che combina prestazioni eccezionali con un prezzo più accessibile. Dotato del potente chip A18, del primo modem cellulare Apple C1 e di Apple Intelligence, iPhone 16e offre una velocità incredibile, un’autonomia straordinaria e un sistema fotografico avanzato da 48MP. Scopriamo tutte le caratteristiche che lo rendono un’opzione interessante per gli appassionati di tecnologia e per chi cerca un iPhone a un ottimo rapporto qualità/prezzo.

iPhone 16e, tutte le caratteristiche del nuovo membro di casa Apple

iPhone 16e racchiude le funzioni e caratteristiche più amate della linea iPhone 16, fra cui un’autonomia eccezionale, la velocità e la potenza del chip A18 di ultima generazione, un innovativo sistema con fotocamera due in uno e Apple Intelligence. Siamo particolarmente felici di completare la lineup con iPhone 16e, un’opzione potente e più conveniente che permetterà ad ancora più persone di vivere l’esperienza iPhone“. Così Kaiann Drance, Vice President of Worldwide iPhone Product Marketing di Apple, ha presentato l’ultimo membro della famiglia iPhone 16.

Un nuovo modello di iPhone che, con un design raffinato, prestazioni elevate, un comparto fotografico avanzato e l’integrazione di Apple Intelligence, si posiziona come una delle proposte più interessanti dell’anno.

L’iPhone 16e è fatto per durare: display e design ad alta resistenza

iPhone 16e mantiene l’estetica raffinata della serie iPhone 16, con un design elegante e resistente. Il dispositivo è disponibile in due colori opachi, nero e bianco, ed è costruito per resistere a schizzi, polvere e cadute grazie alla certificazione IP68. La parte frontale è protetta dal Ceramic Shield, mentre il vetro posteriore è il più robusto mai realizzato su uno smartphone.

Il display Super Retina XDR da 6,1 pollici con tecnologia OLED garantisce colori brillanti e neri profondi, rendendolo perfetto per la visione di contenuti HDR, il gaming e la lettura. Inoltre, il display supporta la tecnologia ProMotion, che permette un refresh rate adattivo fino a 120Hz, garantendo animazioni fluide e una reattività senza precedenti. Grazie alla funzione Always-On, gli utenti possono controllare notifiche, ora e widget senza dover attivare lo schermo, ottimizzando così il consumo della batteria.

Prestazioni avanzate con il chip A18 e il modem Apple C1

Il cuore di iPhone 16e è il nuovo chip Apple A18, che rende possibili “prestazioni fluide e velocissime, un’incredibile efficienza energetica e Apple Intelligence“, sottolinea il colosso tech. E con una CPU 6-core, una GPU 4-core e un Neural Engine 16-core ottimizzato per l’intelligenza artificiale, il dispositivo gestisce senza problemi anche i task più impegnativi.

Nota particolare per il nuovo modem Apple C1, il primo dell’azienda di Cupertino: una chicca tecnologica che assicura una connettività 5G rapida e stabile, migliorando l’efficienza energetica e prolungando la durata della batteria.

Apple ha inoltre migliorato la gestione energetica grazie a una batteria di lunga durata e a un’ottimizzazione avanzata del consumo. Il dispositivo supporta la ricarica rapida via USB-C, che permette di ottenere il 50% di carica in soli 30 minuti, e la ricarica wireless MagSafe, con nuovi accessori magnetici per una ricarica più comoda e stabile.

Fotocamera Fusion da 48MP: due obiettivi in uno

Il comparto fotografico di iPhone 16e introduce la fotocamera Fusion da 48MP, che combina un sensore principale ad alta risoluzione con un teleobiettivo 2x integrato. Questa configurazione offre versatilità e qualità ottica per scatti dettagliati in qualsiasi condizione di luce.

Inoltre, le modalità Notte e Ritratto sono ottimizzate per ottenere immagini nitide e luminose, mentre la fotocamera frontale TrueDepth con autofocus garantisce selfie impeccabili e videochiamate di alta qualità.

iPhone 16e può registrare video in 4K Dolby Vision fino a 60 fps, con audio spaziale e mix audio avanzati che permettono di regolare la voce principale rispetto ai suoni ambientali.

Apple ha anche introdotto la funzione Photonic Engine, che sfrutta il machine learning per migliorare la qualità delle foto in condizioni di scarsa luminosità, garantendo colori più vivaci e dettagli nitidi.

Ottimizzato per Apple Intelligence

L’iPhone 16e è stato progettato per sfruttare al meglio Apple Intelligence, che rende disponibili sul Melafonino funzionalità innovative come lo strumento Ripulisci (per eliminare facilmente elementi di disturbo dalle immagini) o la ricerca con linguaggio naturale nell’app Foto (per trovare rapidamente foto e video semplicemente descrivendo ciò che si sta cercando).

Altre funzionalità sono ad esempio Image Playground (per creare immagini originali), Genmoji (per generare emoji personalizzate), e gli Strumenti di scrittura (per rendere i testi più espressivi e fluidi).

Il “nuovo” Siri per iPhone 16e

Integrato nel nuovo iPhone 16e, Siri ora comprende meglio le richieste, e può fornire risposte dettagliate su funzioni e impostazioni, come la registrazione dello schermo o l’invio posticipato di un messaggio.

Inoltre, ora Siri e gli Strumenti di Scrittura offrono un accesso integrato a ChatGPT, consentendo di sfruttarne le capacità del chatbot di OpenAI senza dover passare da un’app all’altra. Gli utenti possono usarlo gratuitamente, senza bisogno di creare un account, con protezioni avanzate per la privacy: gli indirizzi IP sono oscurati e OpenAI non conserva le richieste.

Per le operazioni più complesse, Apple ha sviluppato Private Cloud Compute, una tecnologia che estende la sicurezza dell’iPhone al cloud senza mai archiviare o condividere i dati dell’utente. In questo modo, l’intelligenza artificiale di Apple diventa ancora più potente senza compromettere la privacy.

Tasto Azione per un accesso rapido alle funzioni preferite…

(Anche) l’iPhone 16e è ora dotato del tasto Azione, che permette di accedere a diverse funzionalità con un semplice tocco. Dopo averlo configurato nelle Impostazioni, il tasto Azione può essere utilizzato ad esempio per:

  • attivare rapidamente la fotocamera;
  • accendere la torcia;
  • passare dalla modalità Suoneria a Silenzioso;
  • riconoscere canzoni tramite Shazam;
  • attivare Memo vocali;
  • attivare la modalità Full immersion;
  • tradurre testi;
  • utilizzare funzioni di accessibilità come la Lente.

Inoltre, è possibile impiegare Comandi rapidi per ampliare le opzioni disponibili.

… e all’Intelligenza Visiva di Apple Intelligence

Grazie a questo tasto, l’utente può sperimentare l’Intelligenza Bisiva, una funzione che sfrutta Apple Intelligence per ottenere informazioni su oggetti e luoghi. Disponibile con iOS 18.2 o versioni successive, su tutti i modelli di iPhone 16, questa tecnologia è in grado di:

  • riassumere e copiare testi;
  • tradurli in altre lingue;
  • identificare numeri di telefono o indirizzi email con la possibilità di aggiungerli ai contatti;
  • riconoscere animali o piante e molto altro.

Inoltre, l’Intelligenza Visiva permette di cercare su Google dove acquistare determinati oggetti o di utilizzare le capacità di problem-solving di ChatGPT. L’utente ha sempre il controllo su quando e come utilizzare questi strumenti di terze parti e quali informazioni condividere.

Nuove funzioni per la sicurezza e la comunicazione

L’iPhone 16e è progettato per mantenere gli utenti connessi al mondo e per fornire aiuto nei momenti di necessità. Le funzionalità satellitari di Apple consentono di comunicare anche in assenza di una rete cellulare o Wi-Fi. Ad esempio, con Messaggi via Satellite è possibile inviare messaggi di testo a amici e familiari, mentre la funzione SOS emergenze via satellite permette di contattare i servizi di emergenza in situazioni critiche.

Inoltre, Roadside Assistance via satellite connette gli utenti con i fornitori di assistenza stradale in caso di guasti dell’auto. Grazie all’app Dov’è, gli utenti possono condividere la propria posizione via satellite, informando le persone care sui loro spostamenti anche senza copertura di rete.

Infine, il sistema di Rilevamento incidenti dell’iPhone 16e è in grado di riconoscere un grave incidente d’auto e contattare automaticamente i soccorsi se l’utente è incosciente o non riesce a raggiungere il proprio telefono.

iPhone 16e, prezzo e disponibilità

iPhone 16e sarà disponibile nei colori bianco e nero con opzioni di archiviazione da 128GB, 256GB e 512GB, a partire da 729 euro (o 30,37 euro al mese per 24 mesi).

I preordini inizieranno il 21 febbraio, con disponibilità nei negozi dal 28 febbraio.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.