L’eolico offshore può diventare un aiuto per i paesi che hanno bisogno di potenziare le proprie risorse energetiche e al contempo sostenere la transizione energetica. Per questo l’iniziativa privata può diventare decisiva, come quella nata dalla joint venture tra Vestas e Mitsubishi in USA.
Nella riunione di dicembre, il Dipartimento delle risorse naturali della Louisiana ha dato il via libera a quelli che si possono considerare come i primi progetti statali di energia eolica offshore.
Parchi eolici offshore, l’iniziativa della Louisiana con Vestas e Mitsubishi
I due progetti, promossi dalle società affiliate a Mitsubishi e Vestas, si affiancano alle aste federali per l’affitto del Golfo del Messico, che però hanno attirato finora pochi partecipanti.
Come riporta Maritime Executive, il consiglio ha concesso una proprietà di 6.162 acri a Diamond Offshore Wind. Si tratta di una società controllata da Mitsubishi, che ha deciso di provvedere all’acquisto della concessione per questo sito al largo delle contee di Terrebonne e Lafourche. Diamond Offshore Wind fa parte di un consorzio che include anche Entergy, una società di servizi energetici, e Vestas, un produttore di turbine eoliche.
Il consorzio ha annunciato lo scorso anno di voler valutare e sviluppare il potenziale eolico nel Golfo del Messico. E questo sfruttando l’esperienza di Diamond Offshore Wind nella gestione di parchi eolici nel New England e l’interesse di Vestas per le turbine eoliche galleggianti nel Golfo del Maine.
Non sono stati resi noti i dettagli sulla capacità dei parchi eolici o sulla loro realizzazione, ma secondo quanto riportato da Maritime Executive si tratterebbe probabilmente di progetti di piccole dimensioni e vicini alla costa. Tuttavia, rappresenterebbero una svolta importante per la Louisiana e la costa del Golfo.
Tutti i dati del nuovo parco eolico
La società Diamond Offshore Wind ha stipulato un contratto per un’area di 6.100 acri nel Golfo del Messico, dove intende costruire un parco eolico offshore. Il contratto prevede un pagamento iniziale di 308.101 dollari e una royalty energetica dell’1,5% sui ricavi lordi per tutta la durata del progetto.
Un’altra proprietà, più ampia, di 59.653 acri è stata assegnata a Cajun Wind, una società collegata a Vestas, per un sito al largo della costa di Cameron Parish, pagando 357.923 dollari e una royalty del 2,2%.
Il governo federale ha avviato le prime aste di locazione offshore per il settore eolico nel Golfo del Messico in agosto. E ha offerto tre aree in affitto, due in Texas e una in Louisiana.
L’unica area che ha ricevuto un’offerta è stata quella della Louisiana. In essa, la società RWE ha pagato 5,6 milioni di dollari per un’area con una capacità eolica stimata di 1,2 gigawatt.